Aprire
Vicino

Come progettare un album di foto di famiglia. Album fotografico fai da te

La fotografia è una cosa unica. Questa non è solo un'immagine, questo è un intero segmento della vita. Quando guardi una fotografia, la tua memoria fa emergere un mucchio di ricordi dal profondo.

Puoi trascorrere più di una piacevole serata guardando un album fotografico. Non puoi mai aspettarti tanto calore e impressioni dalle versioni elettroniche delle raccolte di foto. Inoltre, se il gadget si rompe, le immagini possono andare perse per sempre. Non è questo un buon motivo per continuare le tradizioni dei nostri antenati e realizzare un album fotografico con le nostre mani?

Perché crearne uno tuo se puoi acquistare opzioni già pronte? Ci sono molte argomentazioni:

1.​ Perché sarà unico.

2.​ Può essere realizzato in vari stili e temi.

3.​ Ci cadrà dentro un pezzo della tua anima.

4.​ E semplicemente perché è un'attività interessante.

Interessato? Diamo un'occhiata alla creazione di un album fotografico con le tue mani passo dopo passo.

Nozioni di base sullo scrapbooking

Come ogni attività, lo scrapbooking richiede una pianificazione anticipata. Il problema è che non è sufficiente che un album fotografico abbia un aspetto estetico; deve portare con sé un certo carico semantico. Per soddisfare tutte le condizioni, è necessario trovare il modo ottimale per implementare l'idea. E qui è meglio attenersi a tecniche e idee stilistiche già collaudate per la progettazione di album fotografici.

Album fotografico fai da te

Va notato che lo scrapbooking non è un hobby economico, quindi prima di acquistare materiali di consumo, devi pensare a quanto segue per il tuo futuro capolavoro:

  • complotto;
  • composizione;
  • stile di progettazione;
  • tecnica di implementazione.

Complotto

È la trama che ti darà l'idea di come realizzare un album fotografico con le tue mani. Il design del prodotto dipenderà direttamente dal tema. Un album fotografico può essere un album di famiglia o un album regalo.

Il design di un album fotografico dipende direttamente dall'argomento

Composizione

Per un album fotografico fai-da-te, le idee per la progettazione della pagina devono essere posizionate correttamente. Le foto stesse e gli elementi di design dovrebbero apparire in unità visiva. Qui è importante determinare il centro semantico della composizione e, in relazione ad esso, selezionare accenti o decorazioni per la pagina. Il soggetto dell'immagine ti aiuterà a scegliere un titolo e magari anche a fare una breve descrizione della foto.

Tutte le pagine dell'album fotografico devono essere realizzate nello stesso stile

Orientamento stilistico

"Creando un album fotografico con le tue mani, sei libero di scegliere qualsiasi stile del suo design"

Gli ammiratori di un arredamento lussureggiante dovrebbero concentrarsi sulla visione americana di un libro fotografico. Gli intenditori dell'antichità e coloro che amano immergersi nei tempi passati sceglieranno sicuramente lo shabby chic o il vintage. Gli aderenti al minimalismo possono dare un'occhiata più da vicino allo stile europeo e ad una delle idee più popolari per progettare album fotografici: "pulito e semplice".

Progettazione di un album fotografico in stile “pulito e semplice”.

Quando crei un album fotografico con le tue mani, sei libero di scegliere qualsiasi stile di design. È possibile utilizzare altre opzioni di design, l'importante è che possano presentare il tema dell'album dal lato migliore.

Tecnica esecutiva

Ci sono molte opzioni su come realizzare un album fotografico con le tue mani. Quanto segue ti aiuta a realizzare le tue idee:

  • stampaggio;
  • decoupage;
  • scrivere sul diario;
  • ritaglio;
  • angoscia.

Esistono circa un centinaio di tecniche più divertenti che ti consentono di creare magnifiche copie di album fotografici.

Tecnica del decoupage nella decorazione di album fotografici

I metodi presentati si distinguono per la relativa facilità di implementazione. Pertanto, lo stampaggio prevede l'uso di applicatori e tutti i tipi di impronte. Nel decoupage vengono utilizzati disegni e ornamenti della trama. Nel ritaglio, lavorano con la foto stessa. È tagliato in modo da preservare solo i punti chiave. Il journaling è caratterizzato dall'aggiunta di descrizioni originali alle fotografie. L'angoscia è basata sull'invecchiamento della carta.

Nello stampaggio vengono utilizzati molti tipi diversi di impronte

Album fotografico fai da te: passo dopo passo

Fase I

Essenzialmente questa è la preparazione al lavoro. In questa fase ci concentriamo sulla selezione degli strumenti e sull’acquisto dei materiali. Di cosa avrai bisogno?

Materiali:

  • cartone spesso (500 g/m²; m);
  • carta straccia;
  • taccuino;
  • imbottitura in poliestere;
  • tessuto adesivo;
  • nastri.

Utensili:

  • punteruolo;
  • governate;
  • ago;
  • coltello per tagliere;
  • matita.

Fase II

Ci sediamo per pianificare l'implementazione delle nostre idee di progettazione di album fotografici. Il risultato non deluderà se formulerai chiaramente ciò che vuoi vedere alla fine. È qui che entra in gioco un taccuino. È auspicabile che abbia dimensioni simili al futuro originale. Diventerà una sorta di modello per il lavoro. Nelle sue pagine puoi sperimentare la disposizione di fotografie ed elementi decorativi. Le opzioni di maggior successo vengono registrate.

Schizzo della posizione delle immagini e degli elementi decorativi

Iniziamo a creare un album fotografico con le nostre mani assemblando i dorsi delle pagine. Per fare questo, puoi utilizzare un cartone fotografico meno spesso. Da esso vengono tagliate delle strisce corrispondenti all'altezza dei fogli. La larghezza delle strisce può variare. In media, la cifra raramente supera i 3 cm.

Strisce corrispondenti alle altezze del foglio

Usando un righello, trova il centro della parte stretta. Mettiamo da parte 2 mm su entrambi i lati se le pagine orizzontali hanno decorazioni convesse e 1 mm negli altri casi. Procediamo allo stesso modo dal lato opposto. Colleghiamo i contorni con un righello e disegniamo una striscia non con una matita, ma non con una penna. Questa idea di progettazione di un album fotografico ti aiuterà a piegare il foglio rigorosamente lungo le linee indicate. Tagliamo gli angoli del pezzo. Ora puoi metterci dei fogli e fissarli con la colla. I fogli esterni non dovrebbero avere "partner". La parte libera della colonna vertebrale sarà necessaria per un'altra.

Fissare le foglie con la colla

Fase IV

Finitura della pagina. Il loro arredamento inizia con il ricoprirli di carta straccia. Seleziona i colori giusti e crea uno sfondo generale sul quale verranno successivamente posizionati il ​​resto degli elementi della composizione. L'arredamento per un album fotografico assemblato con le tue mani può essere:

  • applicazioni;
  • adesivi in ​​vinile;
  • ritagli di giornale;
  • bellissime corde;
  • nastri;
  • pizzo;
  • perline.

Materiali decorativi per la progettazione di album fotografici

In generale, tutto ciò che disegna la tua fantasia. Se le parti volumetriche sono abbondanti, dovrebbero essere posizionate uniformemente sulle pagine, i fogli non si deformeranno e il prodotto nel suo insieme non perderà la sua forma. Questo è un altro motivo per lavorare passo dopo passo su un album fotografico con le tue mani.

Posiziona l'arredamento in modo uniforme sulle pagine

Fase V

Realizziamo la rilegatura e fissiamo la copertina. Raccogliamo i fogli incollati nei dorsi in un libro e incolliamo i primi con un pezzo di benda, garza o tessuto adesivo, in modo che ai bordi della rilegatura rimanga un centimetro e mezzo di materiale libero.

Coprire la colonna vertebrale con una garza

Dalla treccia di cotone con bordi lavorati, ritagliamo due strisce, della stessa lunghezza della larghezza della rilegatura. Pieghiamo la garza rimanente e la incolliamo esattamente lungo il bordo. Questa idea per decorare un album fotografico aiuterà a nascondere i difetti nell'assemblaggio della parte terminale della rilegatura e servirà come fissaggio aggiuntivo per i fogli, impedendo loro di staccarsi.

Incolla due strisce lungo il bordo

Mentre la garza si asciuga, lavorate direttamente sul dorso per la rilegatura. Se la carta da lavoro non è troppo spessa, la parte può essere assemblata. Dovrai ritagliare due componenti: uno rigorosamente in base alle dimensioni della rilegatura, il secondo con un margine di larghezza di 3 cm. Posiamo la striscia più piccola sopra quella più grande in modo che ci siano margini uniformi su entrambi i lati. Segna i confini e incolla le parti.

Dorso per rilegatura

Sembrerebbe che sia tutto? Ma in questa fase ci sono alcuni segreti. Le idee di design dei professionisti dello scrapbooking ti aiuteranno a creare un album fotografico di alta qualità con le tue mani. Cosa consigliano? Un dorso spesso impedirà l'apertura dell'album. È possibile evitare problemi? Sì, se disegni linee longitudinali lungo la parte interna della colonna vertebrale con un oggetto appuntito (la stessa penna che non scrive) con una distanza di 1 cm, questa tecnica consentirà alla parte di piegarsi dolcemente.

Ma le sfumature dell'argomento "come realizzare un album fotografico con le tue mani" non finiscono qui.

Il dorso è fissato sotto la copertura

Il dorso non deve essere incollato alla rilegatura. È fissato sulla copertina. La struttura viene lasciata asciugare, dopodiché vengono posti i fogli raccolti su garza. Fissiamo le estremità libere del tessuto e la parte del dorso del foglio che è stata prudentemente lasciata durante il montaggio dell'album fotografico con le nostre mani all'interno della copertina. È meglio renderlo un “Momento” trasparente. Tiene più saldamente e i segni vengono rimossi più facilmente. Le gocce si cancellano semplicemente con una gomma.

Copertina interna

La creazione dell'album fotografico è completata. Non resta che decorare la copertina e riempirla di contenuti.

Idee tematiche per progettare un album fotografico

I ricordi piacevoli richiedono un bel taglio. Il selfie, diventato di moda, ti permette di realizzare album fotografici con le tue mani per quasi ogni occasione, ma ancora più spesso vengono creati per ragioni più globali.

Cronaca familiare

Può sembrare un vero e proprio libro fotografico. I suoi contenuti includeranno non solo fotografie interessanti e memorabili, ma anche ritagli di giornale, cartoline care al cuore e cose strettamente legate alla storia familiare. È una buona idea scrivere un motto sul frontespizio che rifletta il credo della famiglia.

Album fotografico di famiglia fai da te

Come realizzare un album fotografico sulla tua famiglia con le tue mani? Ad esempio, nella cronologia genealogica. Scava negli archivi di famiglia. Probabilmente ci saranno molte fotografie dei tuoi antenati che ricorderai e che potranno raccontare qualcosa ai tuoi discendenti. Queste foto appariranno nelle prime pagine della cronaca. La storia dovrebbe continuare fino ai giorni nostri. In futuro, la tua creatività può gettare le basi per un'intera galassia di album fotografici simili.

Realizza una serie di album fotografici di famiglia

Se una famiglia conduce uno stile di vita attivo e non dimentica di registrare tutto ciò che accade in essa sulla fotocamera, sarà difficile inserire tutto in un unico album. In questo caso dovresti dividere tutte le foto in gruppi tematici e provare a assemblare un album fotografico con le tue mani per ogni occasione.

Se ami viaggiare, scatta una selezione di foto dei tuoi viaggi più memorabili. Ulteriori decorazioni per tali album possono essere cartoline raffiguranti luoghi di escursioni di paesi o trofei ottenuti, come una foglia essiccata di una pianta esotica. L'epopea di una vacanza al mare è perfettamente decorata con sabbia, ciottoli, conchiglie delle spiagge, piume di gabbiano e rametti di alghe.

Album fotografico fai da te sui viaggi

Non essere pigro nel descrivere ciò che viene mostrato nelle pagine. Sarà interessante per i tuoi discendenti leggere le tue avventure.

Inizia a lavorare su un album fotografico con le tue mani e le idee di design appariranno nella tua testa. Tutti i parenti possono essere coinvolti nella questione. Regala loro una pagina e chiedi loro di decorarla come desiderano. Puoi chiedere loro di comporre una poesia o di scrivere una storia di vita, oppure di realizzare un disegno con le proprie mani. In un album di foto di famiglia, qualsiasi illustrazione sarà significativa.

Crea un album fotografico per tutta la famiglia

"Non pensare che il tempo necessario per creare l'album fotografico di un bambino con le tue mani sarà limitato a un giorno: sarà un processo lungo."

La nascita di un bambino è probabilmente l’evento più importante nella vita di ogni famiglia, mettendo in ombra anche un matrimonio, quindi il desiderio di immortalare ogni minuto della vita del bambino è del tutto naturale. Come realizzare l'album fotografico di un bambino con le tue mani in modo che ciò che si riflette in esso susciti affetto anche anni dopo? Presta attenzione ai dettagli e pianifica saggiamente la sequenza di riempimento con le fotografie. Dal mucchio di fotografie, prova a selezionare immagini simboliche che raccontano una nuova pietra miliare nella vita di un bambino.

Album fotografico per bambini fai da te

Puoi iniziare la storia da lontano. Lascia che sulla prima pagina appaia una foto degli ultimi giorni di gravidanza. Un'ottima aggiunta a loro sarebbero le stampe ad ultrasuoni. La logica continuazione saranno gli scatti del servizio fotografico di dimissione nella sala delle feste dell'ospedale di maternità. Successivamente ci saranno le foto con i parenti. Successivamente incolleranno nell'album fotografico con le proprie mani: il primo sorriso, il primo dentino, la prima colazione indipendente, i primi passi. Per ogni madre, questi eventi sono semplicemente impressi nella sua memoria e nasce il desiderio di condividere la sua felicità con il mondo intero.

Le stampe ad ultrasuoni sarebbero un'ottima aggiunta.

Ci sono molte idee per progettare album fotografici per bambini. Possono essere trasformati in un deposito per i cimeli dei bambini incollando all'interno una ciocca dei primi capelli, nastri di un berretto o un pezzo di fiocco usato per legare una coperta. Nel tempo sarà possibile aggiungere disegni dei bambini, lavoretti e biglietti di auguri portati dal giardino e dalla scuola. Quindi verranno sostituiti da artefatti di risultati sotto forma di certificati e premi.

Un esempio del design delle pagine per un album fotografico per bambini

Non pensare che il tempo necessario per creare l'album fotografico di un bambino con le tue mani sarà limitato a un giorno: sarà un processo lungo. Il suo contenuto verrà reintegrato man mano che l'oggetto cresce.

Un'altra cosa. I bambini spesso ci deliziano con le perle. Non essere pigro per registrarli nello stesso album. Questo sarà un ottimo motivo per divertirsi anni dopo e decorerà bene le pagine se appare a colori su di esse.

Album fotografico di matrimonio

Il giorno del matrimonio è speciale per entrambi gli sposi. Naturalmente, vuoi salvarne ogni momento nella tua memoria. Un numero enorme di fotografie della celebrazione richiederà uno stoccaggio sistematico in un design decente. Allora come puoi realizzare un album fotografico con le tue mani insolito come l'evento stesso?

Album fotografico di matrimonio fai da te

Decorarlo non è banale. Gli accessori della sposa, i pizzi, i nastri e gli elementi dell'armamentario nuziale aiuteranno in questo. La foto può essere decorata con boccioli di fiori essiccati di un giovane bouquet da sposa. Nel corso degli anni, queste piccole cose diventeranno incredibilmente preziose e toccanti. Ecco alcune altre idee per la progettazione di album fotografici.

1.​ Ricrea l'accuratezza storica della celebrazione del matrimonio raggruppando le foto secondo la cronologia del suo svolgimento.

Ricrea la cronologia degli eventi sulle pagine dell'album

2. Non abbiate paura di inserire nell’album i cosiddetti reportage e le fotografie di scena. Possono essere piuttosto divertenti.

3.​ Cerca di dare al design dell'album fotografico una direzione stilistica specifica. Può essere retrò o qualcosa di più moderno.

Dai all'album una direzione stilistica generale

4. Crea pagine personali per i ritratti degli eroi dell'occasione e degli ospiti VIP.

5. Quando crei un album fotografico con le tue mani, completalo con immagini di paesaggi che sono servite da sfondo per l'evento del matrimonio.

Completa l'album con immagini paesaggistiche

6. Le pagine multicolori dell'album appariranno originali.

7.​ Scommetti sull'originalità delle fotografie stesse. Lascia che siano evidenziati in seppia o decorati come un dipinto. Diluisci le foto a colori con il bianco e nero.

Diluisci le foto a colori con il bianco e nero.

8.​ Nell'album di nozze puoi utilizzare diverse foto degli sposi scattate alla vigilia del matrimonio, così come quelle che raccontano gli alti e bassi dei preparativi.

9.​ Separare la parte ufficiale e quella del partito. In questo modo avrai due album con foto contemporaneamente.

10. Interessante anche un collage fotografico di fotografie di piccolo formato.

Collage fotografico di fotografie di piccolo formato

Le idee di design utilizzate durante la creazione di un album fotografico con le proprie mani possono causare un certo squilibrio nella percezione delle composizioni a causa del sovraccarico di cornici con personaggi. Quando inserisci fotografie di gruppo in primo piano in un album fotografico creato da te, prova a posizionarle sulla pagina in modo che le opinioni degli ospiti catturati in esse siano dirette in una direzione. Allora non avrai l'impressione che si guardino l'un l'altro. Inoltre, una diffusione letteralmente “disseminata” di piccole foto non viene percepita nel migliore dei modi. Usa un approccio compositivo alla loro disposizione, diluisci le immagini con testi ed elementi decorativi. Lascia che i tuoi talenti del design facciano colpo!

Diluisci le tue foto con testo e decorazioni

Conclusione

Le opzioni proposte per creare e riempire album fotografici sono solo la punta dell'iceberg chiamato scrapbooking. Conoscere come realizzare un album fotografico con le tue mani, farai in modo che susciti ricordi dei tempi passati e aiuti ad avvicinare i tuoi cari.

Galleria fotografica – Album fotografico fai da te








· 29/08/2015

Testo dell'articolo aggiornato: 30/08/2018

Nel dicembre 2013 ho pubblicato un articolo con consigli su cosa regalare a qualcuno che è interessato alla fotografia. Una delle idee regalo è un fotolibro composto dalle fotografie della persona a cui lo regaliamo. Ma, in generale, questa è una soluzione universale che può essere presentata agli sposi a un matrimonio e ai loro genitori, oppure stampare un album fotografico da una matinée all'asilo o da una festa di laurea a scuola. Nell'articolo di oggi discuteremo di come utilizzare autonomamente un programma per la progettazione di fotolibri, quali sfumature considerare quando si crea un album e come effettuare un ordine per la stampa online.

1. Cos'è un fotolibro

Ho visto per la prima volta un libro fotografico nel 2012, quando la mia collega ha mostrato le foto delle sue vacanze, progettate come un normale libro: con rilegatura, una copertina rigida e bella, con fotografie in cornici e didascalie interessanti per loro. Un fotolibro è un tipo di POD (stampa su richiesta) quando puoi ordinare solo una copia di una pubblicazione da una tipografia.

Mi è sembrato che creare un libro su ordinazione fosse follemente costoso. Tuttavia, con mia sorpresa, mi sbagliavo: il prezzo di un fotolibro di buona carta con copertina rigida sarà di circa 2.000 rubli per 40 fogli. Poco costoso, ai tempi di oggi, per un regalo.

Inoltre, ero sicuro che per creare un libro fotografico fosse necessario padroneggiare le capacità di fotoritocco in Photoshop, programmi di layout o ordinare i servizi di un designer. Anche un malinteso! Naturalmente, se hai gusto artistico, se puoi migliorare la qualità delle immagini prima di mandarle in stampa, questo sarà un vantaggio. Ma anche una persona comune oggi può creare un album assolutamente straordinario con le proprie mani: basta andare sul sito della tipografia e scaricare un programma per un fotolibro contenente layout di pagina, sfondi e moduli di decorazione.

Consiglio anche di guardare un video con una lezione su come organizzare i tuoi album, registrato dal fotografo professionista Sergei Rozhnov. È specializzato in fotografia di matrimonio. Penso che troverai consigli utili anche in questo video.

Il mio primo fotolibro è stato un regalo di compleanno. Da tempo mi scervellavo su cosa regalare a chi ha tutto. E poi mi sono ricordato di questa opzione. Sul disco rigido del mio computer avevo le fotografie del viaggio di mio fratello con sua moglie. Ho dedicato mezza giornata al progetto, ho inviato online l'ordine di stampa alla tipografia e cinque giorni dopo sono venuto a ritirare il risultato. Avresti dovuto vedere quanto è stato felice il mio regalo!

2. Come creare da solo un fotolibro

Su Internet puoi trovare un gran numero di tipografie che offrono la stampa del tuo ordine online. Personalmente, ho utilizzato i servizi di Fotokniga-Ural. I miei amici hanno ordinato i loro libri fotografici a Mosca presso l'azienda Printbook, che offre un'ampia selezione di modelli sul proprio sito web.

1) Quindi, vai sul sito web Fotokniga-Ural, nella sezione "Programma", seleziona "Scarica editor di fotolibri". Hanno 2 versioni: base e avanzata, che include tutte le decorazioni: cornici, maschere, clip art.

2) Installa l'editor sul tuo computer, selezionando “Nuovo ordine” e inizia a creare un fotolibro. Per prima cosa definiamo il tipo. Ad esempio, ho scelto un formato di 20*29 cm, una copertina stampata (a volte, ad esempio, in pelle).

3) Nella fase successiva mostriamo al programma dove si trovano le foto, selezioniamo il layout delle foto e lo sfondo. Successivamente, l'editor riempie automaticamente il modello con le immagini. La risoluzione delle immagini verrà ridotta durante la creazione di un fotolibro, ma non preoccuparti: questo avviene solo durante il processo di progettazione, per non rallentare il computer, tutto andrà bene una volta stampato.

4) Ora creiamo la copertina. A questo scopo ho scelto due fotografie e le ho disposte insieme, inserendo del testo con il titolo.

Se hai una certa conoscenza di Photoshop, puoi cercare su Google Immagini la frase "copertina del libro fotografico" per ottenere esempi e trovare molte idee interessanti per te. Completalo in anticipo e caricalo nell'editor insieme ad altre foto.

Beh, non sono un designer molto creativo e ho realizzato questa copertina per un presunto libro fotografico per illustrare il tutorial di oggi.

5) Successivamente passiamo alla progettazione della pagina. Il lavoro è scrupoloso, ma creativo. Puoi ingrandire o ridurre i blocchi, posizionarli a tua discrezione, allinearli, inserire firme, decidere tu stesso quante immagini posizionare su ogni pagina, se avranno cornici e simili.

Il programma per creare un fotolibro con le tue mani ha una scheda "Maschere". Usando questo strumento puoi aggiungere vari effetti al tuo design. Ad esempio, puoi sfumare i bordi delle fotografie.

Puoi anche utilizzare modelli di clipart integrati nell'editor o trovati su Internet.

Come ho detto, sei libero di utilizzare le tue decorazioni e trame. Ad esempio, inserisci la query di ricerca "travel scrapbooking png" in Google Immagini e vedrai migliaia di design di album fotografici. Qui “png” è il formato dell'immagine quando hanno una parte trasparente. Bene, diciamo, lo sfondo in JPEG sarà bianco e in PNG sarà trasparente. Devi verificare: forse il programma per creare un fotolibro ti consente di utilizzare immagini vettoriali: non perdono qualità se ridimensionate, a differenza di quelle raster.

Per lo sfondo puoi utilizzare le tue fotografie (come ho fatto io durante la progettazione della copertina) o, ad esempio, texture scaricate da varie fonti.

Tieni presente che nell'angolo in basso a destra è apparso un punto esclamativo rosso. Se fai clic su di esso, leggeremo il suggerimento dell'editor che la risoluzione dell'immagine non è sufficiente per una stampa di alta qualità (sono necessari 300 dpi).

In conclusione, noto che dalla tipografia puoi ordinare non solo un fotolibro con le tue immagini, ma anche calendari, biglietti da visita e brochure. Il programma che abbiamo installato consente di impaginare un layout e prepararlo per la stampa tramite Internet. Successivamente, presento alla vostra attenzione le raccomandazioni di designer esperti.

Negli ultimi anni l'attività di creazione e stampa di libri fotografici è diventata molto popolare. Oggi possiamo ordinare la nostra copia in una tipografia in un paio di clic, e questo tipo di album fotografico per archiviare i nostri lavori migliori è molto comune tra i fotografi. La disposizione delle fotografie sulle pagine del nostro primo libro fotografico ha centinaia di varianti e può sbalordire chiunque. Speriamo che i suggerimenti presentati in questo articolo ti aiutino a prendere decisioni mentre prepari il tuo libro.

Passaggio 1: tema

Devi prima decidere perché hai deciso di mettere insieme le tue foto, poiché ciò influenzerà tutti i passaggi successivi nella creazione del tuo fotolibro fai-da-te. Conterrà i prodotti che produci? Hai intenzione di venderlo? Lo invierai a potenziali editori o gallerie espositive? O mostrerai semplicemente la foto ai tuoi amici e familiari?

Successivamente, è importante decidere con quale editor di layout del libro lavorerai. Puoi trovare online un gran numero di programmi per creare da solo i tuoi fotolibri. Non abbiate fretta di utilizzare il primo che incontrate: provatene diversi, presentati da diverse tipografie.

Passaggio 2: che tipo di fotolibro scegli?

Una volta decisa l'idea di base e scelto un programma, è il momento di pensare al tipo di libro che desideri creare. Questa decisione è in parte influenzata anche dallo scopo, dal motivo per cui lo stai creando, dal contenuto e dal budget disponibile.

Tradizionalmente, i fotolibri vengono forniti con copertina rigida e liscia, ma puoi dare libero sfogo alla tua immaginazione. È il tuo libro. Puoi desiderare quello che vuoi, purché tu abbia abbastanza soldi. Ad esempio, decidi di pubblicarlo in formato A3 o A5. Dai un'occhiata da vicino alle foto selezionate per la stampa: sono adatte per posizionare una foto di grandi dimensioni su una pagina aperta o vuoi posizionare più foto su una pagina.

Passaggio 3: argomento e contenuto

Il miglior fotolibro è caratterizzato da integrità, ovvero non è solo “una raccolta di buone fotografie di un certo fotografo”. Se la parte principale del libro è collegata a un certo tema generale, sarà meglio percepita dallo spettatore. Puoi utilizzare le foto scattate in un momento specifico, ad esempio "un'istantanea di un giorno della mia vita". È molto importante che le foto selezionate per un determinato argomento corrispondano rigorosamente ad esso e siano disposte in ordine cronologico.

Passaggio 4: selezione delle foto

Selezionare le foto giuste è fondamentale quando si crea un fotolibro. Bisogna scegliere le foto migliori per creare un prodotto di altissima qualità, ma bisogna ricordare: stiamo facendo un libro, il che significa che deve avere un ritmo e una completezza che racconti tutta la storia dall'inizio alla fine.

Se inserisci solo le tue foto migliori, molto probabilmente rimarrà “dietro le quinte”. Non è necessario stampare nulla, ovunque. L’approccio giusto è essere selettivi e critici nei confronti delle proprie scelte.

Passaggio 5: ordine delle foto: raccontare una storia

Dopo aver scelto le foto per il tuo primo fotolibro, devi decidere in quale ordine verranno presentate. Come affermato in precedenza, un libro deve raccontare una storia, quindi è necessario pensare al “flusso della storia” raccontato dalle immagini. Non vuoi semplicemente mettere tutti i paesaggi all'inizio e tutte le foto macro al centro: vuoi creare un equilibrio di foto che informerà, delizierà il lettore e lo coinvolgerà.

Il primo approccio è disporre le immagini in ordine cronologico, così come sono state scattate. Ciò aggiungerà un tocco naturale, anche se potresti scoprire che alcune foto potrebbero essere riorganizzate per raccontare meglio la storia degli eventi.

Passaggio 6: modello

Quindi, hai selezionato le foto e le hai disposte in un certo ordine. Adesso è il momento di decidere come presentarli sulla pagina. Rimarrai sorpreso dalla quantità di opzioni di layout offerte dal software per fotolibri. Dovrai dedicare del tempo cercando di scegliere quelli più adatti.

Per prima cosa decidi se le foto verranno pubblicate con o senza cornici. Se - senza, assicurati che i bordi dell'immagine si estendano oltre i limiti di ritaglio durante la stampa, in modo che non rimangano strisce bianche in seguito. Se decidi di pubblicare fotografie in cornice, devi decidere lo spessore e la forma.

Successivamente devi decidere quale sarà il layout dello spread. In genere, l'immagine viene posizionata sulla pagina destra e viene lasciato spazio a sinistra per una breve descrizione, se richiesta. Ma non sei obbligato a seguire rigorosamente questa regola. Potresti voler stampare foto su ogni pagina del tuo fotolibro. Ma qualunque cosa tu decida, mantienilo semplice e sii coerente.

Passaggio 7: includere testo o non includere testo?

Non è necessario pubblicare didascalie per le foto. Il testo è necessario se pensi che possa portare qualcosa che una fotografia non può dire. Ad esempio, potrebbe trattarsi di una descrizione del luogo dello scatto, del nome, della data o di altri dettagli relativi all'evento rappresentato nella foto. Non ripetere ciò che è già chiaro dalla fotografia. Se decidi di aggiungere didascalie alle tue foto, assicurati che si adattino allo stile del fotolibro e non che le metti ovunque. È necessario utilizzare un carattere che corrisponda al layout.

Passaggio 8: foto di copertina

L'immagine scelta per essere posizionata sulla copertina del libro è il primo contatto con lo spettatore. Dovrebbe essere una foto straordinaria che inviti lo spettatore a leggerla. Se puoi scegliere una foto che descrive al meglio il contenuto del libro, assicurati di includerla.

Passaggio 9 – Devo convertire il fotolibro in una versione elettronica?

Il primo e principale scopo di un fotolibro è quello di essere stampato in modo che possa essere tenuto tra le mani, regalato ad amici, parenti e amanti della fotografia. Ma oggigiorno un libro può essere convertito in formato elettronico per essere visualizzato, ad esempio, su Internet.

Se non ci sono soldi per stampare un fotolibro in una tipografia, allora la versione elettronica è una buona soluzione: non richiede costi cartacei e, potenzialmente, consentirà a più lettori di familiarizzare con i contenuti. Tuttavia, le tue foto meritano di essere stampate su carta.

Passaggio 10: provalo!

Bene, la semplice guida per creare un fotolibro è terminata. Può sembrare un sacco di lavoro, ma quando prenderai in mano la tua prima copia, sarai davvero felice. Se hai altri suggerimenti per creare un libro, condividili nei commenti e magari puoi aiutare qualcuno a creare il proprio capolavoro!

4. Prima di inviare il tuo ordine per un fotolibro alla tipografia, controlla se hai preso in considerazione i consigli di progettazione

Prima di fare clic sul pulsante "Ordina un fotolibro online", assicurati di controllare la qualità delle immagini utilizzando il questionario riportato di seguito!

  1. Uniformità del design– I designer esperti consigliano di utilizzare non più di 1 o 2 caratteri per progettare un libro. Rivedi il tuo layout e assicurati di aver utilizzato non più di 2 caratteri in 2 dimensioni. In genere, un carattere viene utilizzato per il corpo del testo e un altro per i titoli. Se il programma lo consente, copia semplicemente un blocco di testo e incollalo nella posizione desiderata. In questo modo tutte le impostazioni del testo vengono salvate su tutte le pagine del fotolibro. Alcuni editor ti consentono di impostare i parametri dei caratteri su tutte le pagine contemporaneamente: è molto comodo, non devi preoccuparti che lo stile uniforme vada fuori strada su alcuni fogli.
  2. Allineamento– hai controllato che i blocchi fotografici e gli elementi decorativi siano allineati secondo necessità? Molti programmi per la creazione di libri fotografici dispongono di una funzione che consente di allineare più oggetti contemporaneamente in orizzontale e in verticale. Tipicamente si tiene premuto il tasto SHIFT e si selezionano tutti i blocchi della pagina, quindi si clicca sulla voce corrispondente nel menu o sul “tasto di scelta rapida” desiderato.
  3. Rientranze– una foto, una cornice o una decorazione sono troppo vicine al bordo? La maggior parte degli editori di libri fotografici indicherà l'errore di layout. Tutto ciò che si trova all'interno di questi limiti verrà stampato, tutto ciò che è al di là di essi verrà ritagliato durante la stampa e la rilegatura. A volte questa zona sicura è ampia, ma la macchina da stampa ha ancora bisogno di un certo margine.
  4. Spazio tra le pagine (rilegatura)– “ricorda la spaziatura” – simile alla regola numero 3. Assicurati che non ci sia nulla di importante lungo la linea centrale. Ciò vale soprattutto per il testo e i volti nei ritratti. Beh, non devi preoccuparti solo se stai utilizzando un layout di fotolibro che non dispone di un raccoglitore.
  5. Revisione e controllo degli errori– se possibile, usa programmi che controllano la tua grammatica. Quando l'editor del fotolibro non dispone di questa funzionalità, copia e incolla il testo in Microsoft Word per verificare la presenza di errori nel contenuto. Nota!!! Se hai appena copiato del testo in Word o da Outlook, è probabile che ci siano alcuni codici di formattazione incollati che saranno "invisibili" per te e non mostreranno errori durante l'anteprima, ma verranno visualizzati quando stampi il libro. Se possibile, chiedi a qualcuno che conosci di controllare le didascalie del testo e delle foto. Con gli occhi aperti puoi vedere, ad esempio, le parole mancanti o piccoli errori di battitura.
  6. Qualità fotografica– la maggior parte dei programmi per creare fotolibri online sono dotati di un indicatore che indica che la tua foto non ha una risoluzione sufficiente (solitamente è richiesta una densità di 300 dpi). Ma tieni presente che l'editor non ti dirà se la foto è troppo chiara o scura, ad esempio se la persona ha gli occhi rossi. Pertanto, ricontrolla la qualità delle immagini. A volte non puoi capire che questa foto è leggermente sottoesposta (scura) finché non la metti accanto ad altre foto. Spesso è necessario tornare al fotoritocco dopo aver visualizzato l'anteprima del fotolibro finito e assemblato.

Alcune tipografie integrano strumenti di fotoritocco direttamente nel programma di creazione del libro. Ma questi editor di foto hanno capacità limitate. Pertanto, è meglio elaborare le immagini in programmi specializzati come Photoshop o ACDSee.

In generale, ancora una volta: prima di inviare un ordine per stampare un fotolibro a una tipografia, visualizzalo in modalità “Anteprima”, tenendo presenti i consigli sopra elencati, e piccoli errori non oscureranno la tua gioia per il risultato.

5. Come progettare un fotolibro di matrimonio

Hai invitato un fotografo professionista e di talento per un servizio fotografico di matrimonio e Love Story, hai ricevuto foto meravigliose, l'unica cosa che resta da fare è fare l'ultimo passo: creare uno splendido album fotografico. Dicono che un album con le fotografie di un matrimonio sia come un abito da sposa: dovrebbe essere così bello che non puoi distogliere lo sguardo da esso. E devi capire che non esiste solo l'arte di scattare fotografie straordinarie, ma esiste anche il talento per creare un album dei sogni da una serie di foto...

1. Scegli le foto più incredibili

Considera un libro fotografico come un mezzo per preservare le emozioni e non solo un album per fotografie. Scegli solo quelle immagini senza le quali non puoi vivere. Il miglior libro contiene solo splendide foto. E questi non devono sempre essere scatti standard. A volte può trattarsi dell'immagine di un velo sollevato dalla brezza o dell'espressione del volto di uno degli invitati.

2. Lascia che le foto parlino da sole

Nell'era digitale puoi implementare molti trucchi quando crei un album. A volte c'è rumore visivo. Quando creano un fotolibro di matrimonio, i fotografi consigliano di non inserire più di 1 o 2 fotografie per pagina. Suggerimento: posiziona una foto verticale su una pagina e, sulla pagina successiva, una foto orizzontale, su due pagine.

3. Pensa in ordine cronologico

È chiaro che le fotografie dell'anagrafe devono precedere quelle del ristorante. Anche se potrebbero esserci delle eccezioni. Nessuno potrà impedirti di inserire la foto più interessante scattata successivamente all'inizio.

4. Posizionare su una pagina le foto scattate nello stesso periodo di tempo

Ciò riguarda l'armonia del fotolibro. Ancora più importante del modo in cui disponi le tue foto è il loro flusso. Come in una rivista: un album fotografico è composto da doppie pagine. Pensa a ciascuno di essi (2 pagine) come un tutt'uno. Le pagine dovrebbero essere correlate tra loro nel significato o nello stile.

5. Usa più colore se il tuo matrimonio era colorato (e viceversa)

Non esiste una regola su quando stampare un fotolibro a colori e quando stamparne uno in bianco e nero. Tutto dipende dal matrimonio: se ci fosse molto colore, la maggior parte delle foto saranno colorate. Se al matrimonio tutti gli invitati fossero vestiti con abiti classici e formali, il libro può essere stampato in bianco e nero.

6. Avere le foto dei momenti più importanti della cerimonia nuziale

Punti chiave: gli sposi che camminano lungo la navata, lo scambio degli anelli, il primo bacio - naturalmente, dovrebbero essere inclusi nel libro.

7. La dimensione dell'album fotografico deve corrispondere alla durata del matrimonio

Il numero di pagine del fotolibro dovrebbe essere confrontato con la durata della celebrazione. Devi capire che se hai organizzato una modesta cena di nozze in un ristorante con gli amici, ci saranno meno fotografie rispetto a quando il "matrimonio ha cantato e ballato" per tre giorni. Non riempire il libro con fotografie deboli. Potrebbero essercene meno, ma saranno impressionanti.

Nell'articolo che recensisce la fotocamera Nikon D5300, abbiamo discusso come girare video. È stato notato lì che per creare un'immagine artistica, è importante includere nel reportage (e un matrimonio è una fotografia di reportage) diversi piani nelle immagini: primo piano, medio, generale e così via. Se osserviamo attentamente gli esempi sopra, vediamo che le pagine con immagini diverse fanno la più grande impressione. Pertanto, non solo un fotografo di matrimoni deve essere in grado di realizzare un reportage fotografico di alta qualità, ma anche quando si organizza l'impaginazione di un libro fotografico, è necessario disporre correttamente le fotografie risultanti.

Vorrei ringraziare i miei amici Anastasia e Lev, Pavel e Nastya per aver accettato di mostrare i loro libri in questo articolo. Spero che oggi alcuni ospiti del sito abbiano trovato la risposta alle domande: “Cosa regalare per un matrimonio? Per un compleanno? Nell'anniversario di un altro evento memorabile? Come progettare magnificamente un album dopo un viaggio di vacanza in terre lontane? Possiate tutti voi avere da loro solo luminosi libri fotografici ed emozioni!

Come imparare a creare da soli fotolibri dall'aspetto professionale

In conclusione, voglio dire che i suggerimenti pubblicati in questo articolo danno solo un'idea generale dei principi per creare un album fotografico dalle tue fotografie. Seguendo i consigli potrai creare un buon fotolibro. Ma per ottenere una pubblicazione veramente professionale, provare a guadagnare denaro organizzando e vendendo album ai clienti, dovrai immergerti molto più a fondo nelle sfumature del design.

Ti suggerisco di familiarizzare con i contenuti del videocorso “I segreti per creare libri fotografici chic 2.0”, da cui potrai ottenere consigli semplicemente preziosi. Fornisce consigli su quali programmi possono essere utilizzati per creare layout, fornisce una panoramica dettagliata delle funzioni dell'editor di libri ed esamina in dettaglio le sfumature della creazione di un album di viaggio, album fotografici per bambini e matrimoni.

Bene, chi vuole creare il proprio libro fotografico utilizzando l'editor PRINTBOOK.ru può andare sul sito ufficiale e scoprire le condizioni e i prezzi attuali. Nel 2018, la società è stata ribattezzata netPrint.ru.

Se stavi cercando informazioni su come creare da solo un fotolibro nel senso di assemblarlo da fogli di carta separati, guarda il seguente video del workshop. Mi sembra che non funzionerà bene la prima, la seconda e nemmeno la terza volta. Devi anche spendere soldi per una macchina speciale.

Sicuramente tutti hanno un simile album di ricordi

I negozi offrono una varietà di cartoline e album per tutte le occasioni, ma spesso è molto difficile fare una scelta quando si vuole congratularsi e sorprendere una persona cara. Puoi scegliere una cartolina originale nei negozi di articoli fatti a mano. I maestri dello scrapbooking creano cose straordinarie con cartone, carta, vari adesivi e dettagli.

Ma i prezzi dei prodotti “fatti a mano” sono spesso molto alti. E se realizzassi il tuo scrapbooking? Questo tipo di creatività è uno dei più popolari. Non richiede praticamente alcuna competenza iniziale (ad eccezione della capacità di utilizzare forbici, colla e nastro adesivo) e un investimento significativo. Puoi anche realizzare stencil, decorazioni di carta e timbri per lo scrapbooking con le tue mani.

Inizio dei lavori

Come accennato in precedenza, lo scrapbooking richiede un minimo di strumenti, ma man mano che ti appassioni a questo tipo di creatività, potresti aver bisogno di materiali aggiuntivi.


Tutti i materiali e gli strumenti necessari che saranno utili per una ricamatrice principiante

Elenchiamoli tutti:

  • La carta è l'elemento principale dello scrapbooking. In questo tipo di ricamo, come base viene utilizzato uno speciale cartone resistente e carta decorativa con illustrazioni o ornamenti. Per coloro che intraprendono questa attività per la prima volta, sarà conveniente utilizzare set già pronti di diversi tipi di fogli che si abbinano tra loro per stile e colore.
  • La seconda cosa di cui non puoi fare a meno sono le forbici. Le forbici possono essere di qualsiasi tipo, l'importante è che siano affilate: la carta deve essere tagliata in modo uniforme, i bordi devono rimanere lisci.
  • Il nastro biadesivo è una cosa molto comoda per lo scrapbooking. Quando è necessario incollare pezzi voluminosi o semplicemente di grandi dimensioni, è indispensabile. La forza della giunzione è superiore a quella della colla e non lascia segni di sporco, è un piacere lavorarci.
  • In alcuni casi, non puoi fare a meno della colla. Ad esempio, quando è necessario aggiungere piccoli dettagli.
  • I perforatori sono un oggetto funzionale e, in alcuni casi, uno strumento decorativo. A volte devi solo collegare più pagine, ciò richiede buchi. E a volte decorano il foglio con motivi intagliati.
  • Francobolli. Con loro, realizzare bellissime iscrizioni è facile come sgusciare le pere.
  • Taglierino o coltello multiuso. È improbabile che tagliare un foglio di cartone a metà o ritagliare una fotografia con le forbici funzioni bene, qui avrai bisogno di un coltello da cancelleria o, meglio ancora, di un taglierino.
  • E infine, una varietà di elementi decorativi volumetrici. Senza di essi, una cartolina o un album fatto a mano non sarebbe diverso dai normali articoli acquistati in negozio. I negozi di forniture per scrapbooking sono semplicemente illuminanti. Acquista alcune singole parti decorative per iniziare. E se decidi di dedicarti seriamente a questo mestiere, è molto più redditizio acquistare beni sfusi.

Gli elementi decorativi volumetrici ricordano visivamente un'immagine 3D

Dopo aver deciso tutti gli strumenti e gli elementi, è il momento di scegliere un luogo di lavoro. Una buona illuminazione del posto di lavoro e uno spazio libero sufficiente sono importanti per lo scrapbooking.

Materiali necessari per il lavoro

È meglio rimuovere tutto ciò che non è necessario dal tavolo in modo che nulla ostacoli le tue mani e i piccoli dettagli non vadano persi.

Quale stile scegliere per la decorazione

Tra le tante opzioni di design nello scrapbooking, ci sono diversi stili principali:

  • Patrimonio e vintage. In questi stili vengono create cartoline e album “del passato”. Colori tenui, graffi, vecchie fotografie, ritagli di giornale. Sarebbe opportuno utilizzare pizzi, francobolli e perline. Un regalo in stile antico sembra costoso ed elegante.

Gli elementi usurati conferiscono all'album un aspetto antico
  • Se ti piacciono i disegni a pois o a righe, allora lo stile shabby chic non ti lascerà indifferente. La combinazione di uno sfondo semplice e una stratificazione di pizzi, perline e immagini è romantica e audace.

Toni delicati e volant parlano di stile shabby chic
  • Il classico dello scrapbooking moderno è lo stile americano. Le pagine degli album e le cartoline sono progettate sotto forma di collage. Di regola ci sono diverse fotografie, decorate secondo il tema con nastri, figure di carta e iscrizioni. Ogni foglio dell'album è unico, ha un suo stile e rispecchia appieno lo stato d'animo del giorno in cui sono state scattate le fotografie. Un'aggiunta interessante sarebbero i biglietti aerei o ferroviari, i biglietti per un parco divertimenti o uno zoo.

Stile molto luminoso e ricco di scrapbooking
  • Lo stile europeo è più minimalista rispetto a quello americano. I mini-album vengono creati in scrapbooking in questo stile. Non vengono utilizzati molti elementi decorativi, ma vengono utilizzate matite e penne, completando la composizione con schizzi artistici. I bordi delle pagine possono essere decorati utilizzando perforatori sagomati e forbici.

Questo album è adatto agli amanti del disegno
  • Lo stile steampunk sempre più popolare è considerato uno “stile maschile”. Dopotutto, senza fiori, pizzi e perline, con un design davvero brutale, una cartolina "steampunk" piacerà al sesso più forte. Questo movimento artistico è interessante per il suo insieme di elementi decorativi: ingranaggi, vecchi meccanismi in miniatura, disegni e mappe. Il design è realizzato nei toni del grigio-marrone.

In questo disegno puoi mostrare tutte le tue capacità artistiche

Diverse masterclass di stili diversi:

Stile di design americano, con stile grunge, vintage, shabby chic e steampunk.

Tecniche di scrapbooking

Quando si creano prodotti, nello scrapbooking vengono utilizzate varie tecniche: quelle rare, padroneggiate da artigiani esperti, e quelle semplici, accessibili a tutti.

Tecniche di scrapbooking

Ad esempio, diverse tecniche ben note che vengono utilizzate più spesso:

  • Invecchiamento artificiale della carta. Puoi ottenere l'effetto della carta vecchia usando mezzi improvvisati: rimuovi lo strato superiore del foglio con del nastro adesivo, usa un raschietto per creare un bordo irregolare, usa tè e caffè per colorare la carta con sfumature marroni per darle un aspetto vintage.
  • La goffratura consente di rendere le parti di carta convesse e voluminose. La tecnica può essere “bagnata” o “asciutta”, in cui viene utilizzato uno speciale asciugacapelli.
  • Stampaggio. I timbri si adattano bene a quasi tutti gli stili di scrapbooking e aggiungono originalità alle pagine di scarto, sottolineando il design "fatto a mano". Puoi realizzare tu stesso i timbri, per questo avrai bisogno di: un blocco di schiuma, cartone spesso e parti metalliche, la cui forma sarà il timbro. I raccordi vengono posizionati sul blocco di schiuma, la superficie viene riscaldata con un asciugacapelli per goffratura e sopra viene posizionato il cartone. Le parti vengono pressate su una superficie morbida, lasciando impronte (francobolli) sul cartone. Gli elementi finiti devono essere ritagliati e possono essere utilizzati per abbinare cartoline e pagine di album.

Decorazione interessante con goffratura, timbri e macchina da taglio

Album utilizzando tecniche di scrapbooking

Utilizzando la tecnica dello scrapbooking, puoi creare non solo cartoline, ma anche una varietà di album per tutte le occasioni, in cui sono esposti i tuoi eventi più significativi e memorabili.

Possono essere grandi, quasi grandiosi, oppure piccoli, puliti, che stanno in una mano.

Recensione di un album di viaggio con la tecnica dello scrapbooking

Minialbum

Un buon inizio per i principianti nello scrapbooking è creare il proprio mini-album. È audace intraprendere subito un lavoro su larga scala, ma è meglio iniziare in piccolo.

Master class: mini-album rilegato parte 1

Master class: mini-album rilegato parte 2

Primi passi per realizzare un album:

  • Prendi della carta straccia resistente e dividila in 12 pezzi quadrati o rettangolari uguali. Taglia il foglio in modo uniforme in file, ma assicurati di lasciare un quadrato (rettangolo) con un lato non separato. Sono queste due linee non tagliate che dovranno essere incollate insieme.
  • Piega i fogli a fisarmonica e raccogli insieme tutte le future pagine dell'album, quindi incollale all'interno. Usa il nastro come dorso del libro. Il layout dell'album è pronto.

Quando hai tra le mani un libro completo ma vuoto, è il momento di iniziare la fase creativa della creazione di un album. Guidati dall'esperienza degli artigiani, realizza uno schizzo del prodotto su un sottile quaderno bianco o su fogli di carta bianchi, che poi pinza insieme. Disegna la posizione delle fotografie, il principio della loro divisione, iscrizioni e design. Decidi quali elementi decorativi e in quale quantità ti serviranno. Lascia che ci siano un po 'meno dettagli, senza esagerare: questo sovraccarica il lavoro e rovina il quadro generale dell'album in forma assemblata.

Minialbum con rilegatura a fisarmonica

Album con rilegatura

L'album sugli anelli sembra fantastico, ma sembra solido, ovviamente, con una rilegatura.

Taglia strisce strette di carta resistente per incollare insieme i fogli dell'album. Su ciascuno di essi, segna una sezione larga 2-4 mm al centro. Uno spazio di questa larghezza ti consentirà di utilizzare elementi volumetrici durante la decorazione.


La parte più importante dell'album è la rilegatura.

Tagliare in diagonale le parti estreme delle strisce. Lasciando una striscia marcata al centro, piega i lati e incollali alle pagine. In questo modo ottieni due fogli collegati tra loro. Successivamente, incollerai i fogli utilizzando le strisce rimanenti. Esegui questo lavoro con attenzione, altrimenti l'album risulterà irregolare.

Il contenuto interno dell’album è pronto, è ora di passare direttamente alla rilegatura. Vi servirà una garza lunga quanto l'altezza dell'album e larga quanto il suo spessore più un paio di centimetri. Attacca il nastro lungo i bordi orizzontali della rilegatura.

Il dorso è costituito da un foglio di carta spesso con un margine di 1-2 cm di larghezza, posizionalo uniformemente sulla base del libro risultante e incolla la copertina dell'album sulle strisce sporgenti. Adesso la base dell’album con rilegatura è pronta, poi è solo questione di fantasia.

Album da zero parte 1 - rilegatura

Album da zero parte 2 - copertina

Rilegatura con anelli nascosti

Un tema popolare nello scrapbooking sono i matrimoni. Qualsiasi ragazza, dopo aver risposto "Sì" a una proposta di matrimonio, inizia a pensare a tutti i dettagli dell'evento futuro. Un matrimonio richiede molta attenzione, anche nelle piccole cose. Se la sposa ha tempo, può creare un album fotografico con le foto di questo importante evento a sua completa discrezione.


Gli elementi volumetrici aggiungono solo freschezza all'album

Recensione dell'album di matrimonio

La copertina è la prima cosa che una persona vede quando prende in mano un album. La copertina può riflettere l'idea del matrimonio: tema, combinazione di colori o ricordare il luogo. Puoi utilizzare tutti i tipi di soluzioni già pronte per lo scrapbooking del matrimonio. Stencil, francobolli, distintivi raffiguranti gli sposi, miniature di archi nuziali e auto retrò: è impossibile elencare tutto ciò che hanno i negozi specializzati di questo mestiere.

Master class sulla creazione di un album di matrimonio

Anche il design delle pagine dell'album è una scelta individuale. Una soluzione interessante sarebbe quella di dividere l'album in più parti. In uno - fotografie professionali del fotografo, nell'altro - selfie con gli amici, nel terzo - fotografie di reportage degli invitati al matrimonio. Poi una sezione di foto di regali o di foto degli sposi da figli.


Riempiamo l'album solo con momenti divertenti e luminosi

Creare un album di nozze sarà un'attività divertente che vi aiuterà a superare l'attesa “interminabile” per la celebrazione.

Tutti noi custodiamo i nostri ricordi preferiti, che ci piaccia o meno essere fotografati. Ecco perché non è molto piacevole se le fotografie care al cuore vengono conservate in scatole polverose, in cartelle di carta. Sarebbe molto più bello se le foto fossero conservate in un pratico e bello album fotografico. In questo articolo ti diremo come realizzare un album fotografico con le tue mani.

Regole di progettazione di base

Il risultato finale dipende dall'idea iniziale. Pertanto, prima di iniziare il lavoro, è consigliabile riflettere in dettaglio ogni dettaglio del prodotto. Inoltre, non dobbiamo dimenticare quale sia la composizione dell'opera e la sua trama, soprattutto se regali un prodotto del genere a qualcuno. Quindi, parliamo dei punti principali della progettazione del lavoro.

Complotto

La trama è un elemento dell'attuazione di un'idea. Di norma, questo componente viene pensato per primo. Di solito creano album dedicati alla vita familiare, ai matrimoni e ad un neonato. Puoi anche regalare un album realizzato da te a un parente, collega di lavoro o persona cara.

Composizione

L'unità visiva gioca un ruolo importante qui. Prima di realizzare un album fotografico con le tue mani, devi disporre correttamente tutti gli adesivi e le fotografie sulle pagine, perché anche questo componente non può essere trascurato.

Quando componi una composizione competente, devi seguire le seguenti regole:

  1. Determina dove sarà il centro della composizione.
  2. Posiziona accenti luminosi.
  3. Assicurati che i colori sulle pagine siano in armonia tra loro e che ci siano spazi per le firme.
  4. Bilancia le proporzioni.
  5. Seleziona gli elementi decorativi che corrispondono alla foto.
  6. È necessario osservare un certo triangolo: “titolo - foto - descrizione”.

Stile

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata allo stile di lavoro. Prima di progettare le pagine e la copertina di un album fotografico, dovresti decidere quale stile rappresenta la tua famiglia o la persona amata.

Gli stili principali includono:

  • Minimalismo. Questo stile richiede un minimo di decorazione.
  • Caratteristica dello stile europeo è anche l'assenza di elementi decorativi. La sua caratteristica principale è la varietà di forme di fotografie ritagliate sotto forma di un oggetto particolare (ad esempio un cuore o una stella).
  • Lo stile vintage è adatto agli appassionati di storia.
  • Lo stile shabby chic prevede la presenza di vari nastri e pizzi carini. Un album fotografico in questo stile sarà un regalo ideale per una bambina.
  • Lo stile americano è ricco di molti elementi decorativi.

Tecnici

Anche la tecnica per creare un album fotografico con le tue mani può essere diversa e puoi inventarne una tua.

Le tecniche principali sono:

  • Stampaggio. Come suggerisce il nome, questa tecnica prevede l'utilizzo di diversi applicatori di timbri.
  • Decoupage. Disegni, adesivi, immagini e ornamenti svolgono qui un ruolo speciale.
  • Ritaglio. L'attenzione principale è rivolta alle foto stesse: vengono ritagliate in modo tale da mantenere i momenti chiave dell'immagine.
  • Scrivere sul diario. Di solito questo è il nome delle foto integrate con didascalie originali.
  • Angoscia. La chiave di questa tecnica è l'invecchiamento della carta.

Realizzazione passo passo di un album fotografico regalo

In questa sezione parleremo in dettaglio di come realizzare un album fotografico con le tue mani passo dopo passo per i principianti.

Materiali per il lavoro

Per realizzare il lavoro avrete bisogno dei seguenti materiali:

  • Carta straccia.
  • Cartone spesso (300 g/m²).
  • Tessuto monoadesivo.
  • Tessuto decorativo.
  • Un po' di imbottitura in poliestere.
  • Nastro di raso.
  • Taccuino.
  • Ago.
  • Punteruolo.

Realizzare un album fotografico con le tue mani: una master class passo passo per principianti

Quindi passiamo alla realizzazione dell'album. Affinché il regalo abbia successo è necessario seguire il seguente algoritmo:

  1. Impaginazione dell'album. Per garantire che il risultato finale soddisfi solo l'utente, è necessario pianificare accuratamente ogni pagina orizzontale. Prima di iniziare la procedura, è necessario pianificare tutto correttamente su un modello: un normale quaderno scolastico in un quadrato della dimensione appropriata può svolgere il suo ruolo. Lì puoi delineare la posizione approssimativa delle fotografie e degli elementi decorativi.
  2. Ora puoi iniziare a rilegare l'album fotografico. Per fare questo è necessario prendere del cartone preparato in anticipo e ritagliare da esso tre strisce alte esattamente 24 cm, la larghezza dovrebbe aumentare in proporzione. Dopodiché è necessario piegare i fogli in modo tale da formare delle radici, che aumentano gradualmente di dimensioni (è meglio disegnarle prima della procedura). Il risultato finale sarà un libro con un dorso. Tutte le parti devono essere incollate lungo la linea di questa colonna vertebrale. Seguono le cuciture con cordoncino cerato. La base dell'album fotografico con le tue mani è pronta.
  3. Ora dovresti prestare attenzione al design delle pagine. Questa procedura può essere eseguita utilizzando carta straccia. Le parti aggiuntive possono essere incollate utilizzando colla siliconica o nastro biadesivo. Gli sfondi risultanti vengono incollati sulle pagine “nude” dell'album.

Importante! Vale la pena considerare che il decoro volumetrico deve essere posizionato uniformemente sul foglio e allo stesso tempo non deve deformare le pagine dell'album fotografico.

Copertina dell'album

La base dell'album è realizzata, le pagine sono decorate, ma cosa fare con la copertina? La copertina di un album fotografico è il volto del futuro regalo, il che significa che dovrebbe apparire appropriato.

Importante! La copertina dovrà essere lavorata rispettando le dimensioni della rilegatura. L'ideale è il cartone con una larghezza di 2-2,5 mm.

Considera la seguente linea di condotta:

  1. Preparare due spazi vuoti per copertine di cartone con dorso.
  2. Ritaglia pezzi di tessuto adesivo che corrispondano agli spazi vuoti.
  3. Posizionare il dorso tra gli spazi vuoti della copertina, praticando una rientranza di 0,3 mm.
  4. Fissare le parti con tessuto adesivo.
  5. Tagliare l'imbottitura in poliestere corrispondente alla dimensione del pezzo e fissarla sopra.
  6. Questo disegno deve essere attaccato al tessuto scelto come elemento decorativo.
  7. Lasciare tre centimetri di tessuto sui lati. Saranno fissati al pezzo in lavorazione utilizzando nastro biadesivo. Dove non ce n'è, fissa la struttura con la colla.

La fase finale

Creare un album fotografico con le tue mani è quasi finito. Non resta che assemblare:

  1. Prima di tutto bisogna fissare uno per uno i doppi fogli della rilegatura finita. Il primo foglio deve essere attaccato alla copertina.
  2. Quando la struttura sarà asciutta, si procede alla cucitura: aprendo l'album al centro, bisogna segnare la posizione dei fori, poi bucarli con un punteruolo e cucirli con un bel nastro di raso.
  3. Fissare gli angoli con angoli decorativi speciali. Non dimenticare l'arredamento aggiuntivo della copertina.

Nel 21° secolo, le persone scattano fotografie digitali ogni giorno. Vengono salvati sui telefoni cellulari e mostrati agli amici sui social network. Ma un album fotografico fatto in casa con fotografie, iscrizioni e decorazioni memorabili fa un'impressione insolita. Un album fotografico fai-da-te, idee di design e il suo editing finale sono una questione per tutta la famiglia, un modo creativo per esprimere un atteggiamento nei confronti della vita. Tutta la famiglia mostrerà il proprio talento creando un album fotografico con le proprie mani; le idee di design ti verranno sicuramente in mente.

Gli amici a casa sfoglieranno volentieri un'opera d'arte del genere. Un album fatto a mano diventerà un regalo inestimabile.

Temi dell'album

Realizzare un album fotografico classico con le tue mani non è difficile se hai i materiali, gli strumenti e le idee originali necessari. Il design dipende dalla trama scelta.

Argomenti tradizionalmente dedicati agli album fotografici realizzati da sé:

  • nascita di un bambino;
  • nozze;
  • viaggio;
  • ballo di fine anno scolastico;
  • evento luminoso.

Puoi creare un album per l'anniversario di un collega o come regalo per la persona amata. Gli album per bambini e i libri fotografici per i genitori sono popolari. Una volta delineato l’argomento, dovresti fare scorta di strumenti. Nella tabella puoi vedere cosa è necessario per creare un album fotografico con le tue mani.

Materiali e strumenti per il lavoro

Utensili:

  • forbici in miniatura;
  • perforatore semplice;
  • taglierino;
  • matite;
  • vernici;
  • marcatori;
  • colla stick;
  • forbici ricci;
  • perforatore figurato;
  • Nastro biadesivo.

Materiali:

  • carta;
  • cartone;
  • materiale di copertura;
  • pelliccia, pelle, pizzo, perline, catene, ecc.

I dettagli decorativi svolgono un ruolo importante nel design originale. Queste sono tutte le cose interessanti trovate a casa o in un negozio di scrapbooking.

Come realizzare una base per un album fotografico

La base del futuro capolavoro sono le pagine in copertina.

Istruzioni dettagliate per creare un album fotografico con le tue mani:

  • conta le foto 1-2 fotografie sono posizionate su 1 pagina;
  • ritaglia un supporto di carta per ogni pagina;
  • incollare il supporto su quadrati di cartone con lato di 30 cm;
  • fori per il fissaggio;
  • coprire la copertina di un album acquistato con materiale;
  • perforare la rilegatura;
  • attaccare le pagine alla copertina con spago o anelli.

Gli artisti casalinghi realizzano album di forma rotonda, a forma di cuore o di casa. Per un principiante è meglio iniziare con fogli quadrati. È più comodo creare la parte base di ciascuna pagina separatamente, quindi allegare le pagine alla copertina dell'album. D Le aggiunte decorative vengono incollate per ultime.

Artigiani esperti realizzano copertine di album fotografici con le proprie mani. È meglio che un designer alle prime armi utilizzi una rilegatura già pronta. Può essere ricoperto di gommapiuma e rivestito sopra con un bellissimo tessuto. Il morbido strato interno crea un effetto paffuto e sta particolarmente bene negli album fotografici dei neonati.

La copertura superiore del rivestimento è realizzata in tessuto adatto allo stile, pelliccia o pelle.

Composizione: imparare a progettare album fotografici

Selezionare belle foto e fare scorta di decorazioni non è tutto ciò che serve per creare un album fotografico con le tue mani. Tutti gli elementi devono formare un'unità visiva.

Ogni foglio è compilato secondo le regole dello scrapbooking:

  • seleziona il centro semantico della pagina;
  • scegli un'armonia di sfumature per fotografie, iscrizioni e dettagli decorativi;
  • scegli la decorazione che corrisponda al significato della fotografia;
  • bilanciare le proporzioni tra parti grandi e piccole;
  • creare accenti luminosi;
  • non sovraccaricare la pagina di decorazioni;
  • delineare il triangolo “foto – titolo – firma”;
  • inserire un numero dispari di dettagli su ciascuna pagina.

Crea contrasto con un elemento grande e diversi piccoli nell'angolo opposto. Ad esempio in basso a destra c'è un grande fiocco di neve, in alto a sinistra ci sono tre piccole stelle.

Opzioni di progettazione dell'album di famiglia

Un album di famiglia dovrebbe riflettere non solo la storia, ma anche lo spirito della dinastia. È importante selezionare le fotografie memorabili più importanti.

Per esempio:

  • "Piccolo papà con il giovane nonno";
  • "Al tavolo delle nozze";
  • “Avremo un bambino”;
  • "Per la prima volta in prima classe".

I principianti dovrebbero cimentarsi nella creazione di un piccolo album con le proprie mani: 15-20 pagine. Puoi decorare l'interno dell'album di famiglia con documenti scansionati e targhette dell'ospedale di maternità dei neonati.

Idee per creare una pagina su tuo nonno marinaio in più fasi:

  • rifilare il supporto in carta “Turchese Perla” lungo i bordi con delle forbici dal bordo ondulato;
  • metti il ​​titolo “Attraverso i mari, attraverso le onde” in alto;
  • evidenziare il nome con strisce di nastro decorativo raffiguranti pesci;
  • Posiziona al centro una fotografia vintage;
  • Attacca una piccola ancora in basso a sinistra;
  • di fronte, attacca un adesivo con la scritta “Flotta mercantile del Mar Nero, luglio 1979”.

Una giovane madre può realizzare un album fotografico del suo neonato con le proprie mani. I bambini realizzano album come regali per i loro genitori. Un altro tipo popolare è un album fotografico di matrimonio. Progettare un album di famiglia con le tue mani diventa un divertente progetto comune.

Album fotografico come regalo per un insegnante

Tradizionalmente vengono preparati regali per la festa di laurea per l'insegnante di classe e il primo insegnante. Il modo migliore per catturare i ricordi dell'infanzia è attraverso gli album fotografici realizzati da sé. Includono le fotografie più suggestive della vita scolastica: lezioni ed escursioni, concerti e lavori nei cortili della scuola. Esistono molti stili per progettare un album fotografico: tema bambini (per il primo insegnante), tema informatico (per l'insegnante di informatica).

Lo stile "scolastico" è popolare negli album per insegnanti: quaderni con righello inclinato, lavagna, foglie autunnali. Le fotografie sono accompagnate da illustrazioni divertenti: "appunti" scansionati dai diari degli scolari, frammenti di saggi scolastici. Spesso i laureati realizzano album fotografici come regali con gli auguri.

Idee per la pagina:

  • sfondo di carta chiara;
  • al centro - foto;
  • a sinistra della foto c'è una striscia di nastro decorativo con foglie di acero;
  • sopra la foto c'è un calendario mensile (stampato o realizzato a mano);
  • a destra della cornice c'è un adesivo a scacchi con la scritta: “Lezione di storia, 04/02/2019”
  • in basso c'è la scritta in pennarello blu “Un giorno nella nostra vita”.

Tutti gli studenti potranno autografare l'album fotografico di laurea per il docente. Gli album degli insegnanti fatti in casa sono un'ottima aggiunta alle tasche piene di CD di video memorabili.

Idee originali per album fotografici: catturare la vita

La tecnologia digitale ci fornisce una ricchezza di fotografie di tutti i ceti sociali. È bello mostrare ai tuoi amici un album fotografico che hai creato con le tue mani, le cui idee sono state suggerite dalla vita stessa.

Ecco alcune storie interessanti:

  • "I migliori momenti dell'anno";
  • "Io amo questa città";
  • "I miei hobby";
  • "Io e il mio gatto";
  • "Uomini nella mia vita";
  • "Una casa e un giardino";
  • "Bellissimi selfie."

Buone citazioni per un album fotografico. Puoi stamparli su una stampante o scriverli con una penna gel su adesivi colorati.

Rivedi le tue foto digitali, scegli temi con un tema simile. Pensa a cosa e come decorare il tuo album fotografico. Andrà bene qualsiasi oggetto portato da casa: ritagli di pizzo, bottoni, graffette colorate, fiori secchi.

È interessante realizzare diversi album fotografici con le tue mani nello stile dei diari. Un simile album-diario fotografico è decorato con semplici adesivi, spesso con stati da Internet.

Le copertine degli album fotografici realizzati da sé sono decorate con “ogni sorta di cose”: maglieria traforata, paglia, collage di piccole fotografie. Gli album vintage sono decorati con oggetti provenienti dal “forziere della nonna”.

Piccolo album: ricordi meravigliosi

A volte vengono accumulate un'intera serie di fotografie, collegate da un soggetto. Ad esempio, una passeggiata romantica con la persona amata, il matrimonio di un amico, i sorrisi di un bambino. Queste immagini possono essere facilmente combinate in un mini album.

Esistono diverse opzioni su come decorare un album con fotografie in modo insolito:

  • utilizzare carta di formato medio;
  • utilizzare come base un album di piccolo formato acquistato;
  • crea un libro che si pieghi come una fisarmonica.

Quando si decora un mini album fotografico, sulla pagina viene posizionata solo 1 foto. Iscrizioni, decorazioni, citazioni sono poste su una pagina parallela.

Progettare la pagina di un album fotografico passo dopo passo:

  • sfondo – carta straccia “Dandy”;
  • nella pagina di destra una fotografia ritagliata ai bordi con forbici a pettine;
  • nell'angolo superiore della foto c'è un chip a forma di cuore;
  • nella pagina di sinistra c'è la scritta blu “Noi due sotto l'ombrellone”;
  • sotto l'iscrizione c'è una foglia autunnale di stoffa;
  • lungo il bordo della pagina sinistra: una striscia verticale di nastro decorativo;
  • sul nastro c'è la scritta “L'autunno è...”.

Per creare un mini album fotografico con le tue mani, avrai bisogno di carta fronte-retro. Inclinare le foto aggiungerà dinamismo. Puoi incollare ritagli di tessuto lucido o pizzo sotto le immagini.

Nello stile “mini”, puoi eseguire un grande ciclo familiare: “Sono nato!”, “Primi passi”, “Passeggiate con la nonna”, ecc.

Decorare una pagina in un album fotografico fatto in casa

Uno schizzo della pagina dell'album fotografico deve essere disegnato in anticipo. In una pagina normale ci sono 5 componenti principali: titolo, fotografie (1-2), iscrizioni, sfondo, decorazioni e aggiunte. La pagina è segnata con una semplice matita.

Per prima cosa, fai tutto il lavoro con colori e pennarelli per non sbavarlo in seguito. Compila la pagina partendo dall'alto. Quando gli elementi artistici si saranno asciugati, incolla la foto nell'area prevista.

Le iscrizioni sulle fotografie degli album sono realizzate con inchiostro, penna gel e pennarello. Quindi vengono attaccate le decorazioni piatte. È più conveniente attaccare gli elementi volumetrici quando l'album è completamente assemblato. Sono incollati, cuciti o inchiodati. È conveniente utilizzare una pistola per colla per decorare gli album fotografici.

Per progettare album fotografici vengono utilizzati diversi materiali: carta, tessuto, legno, metallo, plastica, feltro. Il soggetto delle immagini ti dirà come decorare al meglio i tuoi album fotografici. Un album fotografico di matrimonio è decorato con pizzi e perle, l'album di un viaggiatore è decorato con ciottoli e conchiglie. Puoi realizzare decorazioni con le tue mani: lavorare a maglia, ritagliare la carta.

Non è necessario acquistare applicazioni dai negozi di scrapbooking. I fiori e le foglie secchi sembrano ancora migliori di quelli di plastica.

Internet e libri di consultazione speciali contengono migliaia di consigli straordinari su come realizzare album fotografici di qualsiasi argomento con le proprie mani. Gli esperti conducono corsi di perfezionamento sullo scrapbooking. Ma è molto più divertente inventare e creare da soli!

Master class: scrapbooking (3 video)


Varie opzioni di design dell'album (45 foto)