Aprire
Vicino

Semplici lavoretti con il filo per principianti. Gioielli intricati: gioielli in filo metallico fai-da-te

Puoi realizzare interessanti oggetti artigianali con il filo (fiori, alberi, braccialetti, spille, perline, ecc.), che fungeranno da eccellente decorazione per gli interni. Anche un bambino in età prescolare può realizzare semplici prodotti in filo metallico.

Per l'artigianato domestico e l'artigianato con bambini, viene utilizzato il filo di rame, che è molto morbido e flessibile. Con questo tipo di filo si possono realizzare anche candelieri, vasi, spille, ecc.

L'artigianato aiuta a sviluppare l'attenzione e le capacità motorie dei bambini, oltre a distrarre e calmare il sistema nervoso. Il bambino riceve molte emozioni positive nel processo di attività creativa.

Il filo metallico può essere acquistato in un negozio di artigianato o online.

Utensili

Per realizzare prodotti in filo metallico avrai bisogno dei seguenti strumenti:

  • pinze con estremità arrotondate;
  • pinza tagliafili;
  • filo di rame;
  • materiali per finiture decorative (perline, tutti i tipi di pietre per la decorazione).


È molto popolare realizzare oggetti artigianali con filo soffice, che è un filo flessibile avvolto in lanugine. Puoi realizzare molti mestieri diversi da esso. I prodotti risultano bellissimi.

Puoi acquistare questo tipo di filo online o in qualsiasi libreria. I prodotti realizzati con filo soffice possono essere di due tipi:

  • prodotti piatti;
  • prodotti volumetrici.

Il filo di ciniglia (soffice) è stato inventato per pulire le pipe.

albero di Natale

Per realizzare un albero di Natale devi prendere un filo verde ispido e attorcigliarlo in un cono, nella direzione della spirale. È necessario ridurre gradualmente la dimensione del cerchio.

Usando uno schema simile (sotto forma di spirale), puoi anche creare un bruco, un serpente, una lumaca e altri animali.

Questa è un'opzione eccellente, ad esempio, per l'artigianato per la scuola materna, poiché non richiede competenze e tempo speciali per le madri impegnate.


Ragno

Un altro meraviglioso mestiere di filo è, ad esempio, un soffice ragno. Per realizzarlo, devi attorcigliare quattro fili dello stesso colore e della stessa dimensione a forma di insetto e decorarlo con perline.

Uovo

Puoi realizzare un uovo di Pasqua originale con il filo. Per fare questo, devi prendere un pezzo di legno per un uovo di Pasqua e stendere la colla attorno al perimetro. Dopodiché devi immediatamente avvolgere con molta attenzione il filo attorno all'uovo in uno strato in modo che non ci siano spazi vuoti.

I bambini piccoli adorano creare animali e persone con filo soffice, che in seguito diventerà il loro giocattolo preferito.

La normale colla da ufficio è adatta per incollare parti in filo ispido.

Artigianato realizzato con filo di rame

Oltre al filo soffice, per l'artigianato viene utilizzato anche il filo di rame, con il quale viene realizzata la cornice del prodotto e vengono infilate perline, perline, ecc.


I mestieri realizzati con fili e perline sono molto popolari. La produzione di tali mestieri avviene in più fasi:

  • Realizzazione della cornice del prodotto in filo (il diametro del filo deve corrispondere al diametro del foro del tallone);
  • Le perline sono infilate sul telaio dell'imbarcazione. (Le perle devono essere uguali per colore e forma. Le perle possono essere raccolte a mano o utilizzando una centrifuga);
  • Utilizzando scarti di filo, tutte le parti del prodotto sono collegate.

Le perline aggiungono originalità e inusualità a qualsiasi prodotto. Le perle ceche sono considerate le migliori perle per l'artigianato. Usando perline e fili, puoi realizzare vari bigiotteria, "alberi dei soldi", fiori interni, ecc.

Si ritiene che l '"albero dei soldi" serva da talismano per attirare ricchezza e benessere in casa. Pertanto, è molto popolare negli interni delle persone.

Per realizzare un albero avrai bisogno di un vasetto, perline e filo sottile e flessibile (ad esempio rame).

È necessario tagliare il filo alla stessa lunghezza e spessore. Quindi è necessario intrecciare insieme le parti del filo, lasciandone alcune per i rami. Devi applicare perline sui rami dell'albero. Fissa la parte inferiore dell'albero dei soldi utilizzando una sorta di base o utilizzando un piccolo vaso di fiori.

Anche candelieri, vasi, spille, ecc. sono realizzati in filo di rame.


Su Internet ci sono un gran numero di diversi diagrammi e foto di lavori realizzati con il filo che aiuteranno molto le donne che iniziano a cucire.

Per realizzare oggetti artigianali con il filo, come in qualsiasi tipo di ricamo, è necessario avere pazienza e resistenza. Solo in questo caso i prodotti premieranno il loro creatore con bellezza e attrattiva, originalità e unicità.

In ogni prodotto fatto a mano è messa l'anima di una persona.


Foto di lavori con il filo

Hai mai desiderato decorare in modo creativo gli interni del tuo appartamento? O forse stai cercando oggetti per decorare la cameretta dei bambini o decorazioni enormi per te? Non è necessario andare lontano e spendere un sacco di soldi per acquistare cose inutili, perché puoi far fronte a tutti i compiti se impari a creare semplici mestieri dal filo con le tue mani.

Idee originali per l'artigianato

Il filo è un materiale semplice e versatile. A differenza di altri strumenti artigianali, è in grado di assumere la forma desiderata, si piega facilmente e non perde il suo aspetto nel tempo. Anche se non hai mai utilizzato il filo metallico per scopi decorativi, troverai facile lavorarci.

Puoi realizzare oggetti unici con i tuoi bambini usando un filo soffice con le tue mani. Basterà solo spiegare al bambino il principio di funzionamento e mostrare le tecniche di base.

Il filo di rame crea meravigliosi oggetti per interni. Possono essere vasi, candelieri, portaombrelli, applique per lampade o spettacolari decorazioni murali.

Artigiani esperti possono creare figurine per decorare i loro orti. A proposito, questo tipo di creatività è particolarmente popolare nei negozi ed è piuttosto costoso.

E le fashioniste adoreranno i vari enormi gioielli in filo metallico: spille, orecchini, anelli, pendenti, catene. Tutto questo può essere decorato con piccole perle, perle o perle massicce e anche ricoperto di vernice.

Ma per gli artigiani alle prime armi, questi lavori fai-da-te con i fili possono sembrare un peso opprimente. Pertanto, offriamo di "mettere i denti" nelle nostre masterclass passo-passo.

Margherita soffice

Se hai intenzione di dedicarti alla creatività con tuo figlio, allora questo tutorial fotografico per creare oggetti fai-da-te con il filo di ciniglia ti sarà molto utile. Questo materiale è piacevole da tenere tra le mani, è molto morbido e non permetterà alle mani piccole di ferirsi accidentalmente. Ma il vantaggio principale del filo soffice è che può essere utilizzato molte volte senza perdere il suo aspetto originale. Proviamo a ricavarne un meraviglioso fiore estivo.

Materiali necessari:

  • filo morbido di tre colori;
  • palla di schiuma;
  • colla;
  • forbici o tronchesi.

Descrizione del processo:


L'albero della vita

L'artigianato fai-da-te realizzato con filo di rame non è meno popolare. Per i principianti, suggeriamo di creare un albero della felicità, della vita, della fortuna o, come viene anche chiamato, un albero dei soldi. Il risultato, proprio come il nome, dipenderà in gran parte dall'arredamento che sceglierai per decorarlo. Si ritiene che l'artigianato realizzato con piccole perle e monete di rame porti prosperità e prosperità in casa. Una pianta decorata con perline rosse rappresenta l'amore. E i ciottoli verdi standard sono un simbolo di vita, longevità e buona fortuna.

Materiali necessari:

  • filo di rame;
  • perle di diverso diametro;
  • pinza tagliafili;
  • ciottolo piatto.

Descrizione del processo:


E alla fine del nostro articolo vorrei dare alcuni consigli pratici sulla sicurezza. Quindi, fai attenzione quando lavori con i tuoi figli per creare il prossimo modello artigianale. Ricorda che gli oggetti perforanti e taglienti non sono ammessi vicino a un bambino di età inferiore a 5 anni. Inoltre, anche se il tuo bambino ha superato da tempo questa barriera di età, tutte le sue azioni dovrebbero svolgersi sotto la tua attenta supervisione.

Il filo più comune può essere un materiale ideale per creare tutti i tipi di artigianato. Anche i bambini piccoli possono realizzare giocattoli con il filo o alcune figure, perché... questo materiale è flessibile e flessibile. Qualsiasi prodotto realizzato con le tue mani regalerà molte emozioni a parenti e amici. Avendo imparato a fare cose semplici, sarai in grado di complicare ulteriormente il tuo lavoro e creare spettacolari figurine di animali, paralumi, candelabri e altro ancora.

Cosa si può fare con il filo

Il filo di alluminio, rame o colorato per l'artigianato diventa un materiale eccellente per giocattoli, decorazioni, elementi decorativi e altri prodotti altrettanto interessanti di Capodanno. Il filo soffice, o in altre parole, la ciniglia, ha guadagnato una notevole popolarità. Puoi dargli qualsiasi forma senza troppi sforzi: si piega bene e non si rompe. I prodotti realizzati con materiale soffice risultano belli e insolitamente luminosi.

Le creazioni in filo metallico sono spesso realizzate utilizzando le seguenti tecniche:

  • Scansione. Un tipo di tecnica di gioielleria in cui viene creato un ornamento saldando vari elementi. Le parti di quest'ultimo sono realizzate in filo sottile: rame, argento o oro. Il pizzo risultante può quindi formare un motivo arioso (filigrana traforata) o essere saldato su una base (filigrana saldata).
  • Ganutel. Tecniche artigianali utilizzando filati diversi. Con il suo aiuto, l'artigianato viene realizzato principalmente sotto forma di orecchini e fiori, che possono essere utilizzati per la decorazione d'interni o come accessori moda che completano l'abbigliamento. La popolarità della tecnica risiede nella sua semplicità.
  • Avvolgere il filo. Una tecnica di torsione in cui accessori e decorazioni vengono realizzati con fili di qualsiasi tipo e dimensione, utilizzando strumenti speciali. Disponendo diverse trame e motivi si ottengono oggetti interessanti e originali. Questa tecnica può utilizzare sia la torsione convenzionale che la saldatura, a seconda del tipo di prodotto. Una volta completato, l'accessorio viene invecchiato (patinato) e lucidato per creare l'effetto di un gioiello antico.
  • Perline. Tecnica artigianale che prevede la creazione di composizioni artistiche bi e tridimensionali utilizzando filo metallico e perline. Quando si lavora con questi due materiali, si consiglia di iniziare in piccolo: piccoli pesci con scaglie di perline multicolori, portachiavi, pendenti, braccialetti, farfalle con ali colorate. Un'opzione popolare è creare un albero della felicità (arte topiaria): per questo è possibile utilizzare una base in rame o alluminio. Il numero di riccioli e rami è limitato solo dalla tua visione creativa.

Puoi realizzare tutti i tipi di figure dal filo di quasi tutti i tipi di questo materiale: rame, argento, alluminio, ecc. Non è necessario essere un maestro per maneggiare il metallo morbido e flessibile. Da questo materiale puoi realizzare figurine di insetti, animali, persone o alcuni souvenir. Una scelta eccellente sarebbe un bianco colorato, il cui lavoro contribuisce allo sviluppo della percezione del colore del mondo circostante e dell'immaginazione. Per realizzare prodotti fatti in casa viene utilizzato filo morbido di diversi diametri.

Per realizzare giocattoli per bambini o decorare peluche già pronti, è meglio prendere il filo di ciniglia. Puoi tagliarne un pezzo della lunghezza richiesta usando le normali forbici. Le figurine di animali realizzate con un materiale così soffice sono diventate particolarmente popolari tra le ragazze e i ragazzi più giovani. Non è necessario aderire a una tecnica specifica, l'importante è scegliere uno schema adatto, acquistare uno spazio vuoto e usare la propria immaginazione. La facilità di lavorare con il filo e una ricca tavolozza di colori ti consentono di creare giocattoli sotto forma di api, ragni, conigli e camaleonti.

Qualsiasi tipo di filo può essere adatto per realizzare elementi decorativi, ma è meglio scegliere il materiale in rame. Spesso serve come base per un telaio flessibile e resistente su cui è possibile attaccare non solo perline, ma anche perle di vetro, perline e altri elementi decorativi. In questo caso, puoi realizzare sia un mestiere semplice utilizzando una base, sia prodotti complessi per i quali vengono creati interi modelli. Una scelta eccellente per la decorazione d'interni è un materiale colorato che può essere piegato in vari modi, ma viene utilizzato raramente come cornice.

Puoi realizzare pendenti, orecchini, pendenti, braccialetti e altri elementi di gioielleria da qualsiasi filo adatto: alluminio, rame, argento, ottone. In vendita puoi anche trovare materiale realizzato con altre leghe, ad esempio l'argento alpacca (il cosiddetto nuovo argento, nichel-zinco). La flessibilità dei gioielli fatti in casa e la loro resistenza agli influssi esterni dipendono dal metallo selezionato e dalla classe di durezza. In questo caso, per creare spirali avrai bisogno di filo morbido, anelli - semirigidi e tutti gli elementi di grandi dimensioni - duri. Quest'ultimo è il più resistente, ma è più difficile da piegare.

Artigianato in filo fai da te

Per l'artigianato vengono spesso utilizzati normali fili di alluminio o rame, nonché materiali colorati. Il diametro del materiale è spesso compreso tra 0,2 e 1,5 mm. Da una base più spessa si ottengono con successo elementi sagomati per dettagli e catene traforate e una treccia per perline. Il filo più spesso può essere utilizzato per realizzare cornici e cornici. È meglio che gli artigiani alle prime armi diano la preferenza ai grezzi di rame.

Per funzionare, a seconda del tipo di filo metallico, potresti aver bisogno di:

  • pinze a becchi tondi (pinze) con superficie liscia a forma di cono;
  • taglierine laterali;
  • martello, incudine (soprattutto quando si realizzano gioielli);
  • pinze;
  • forbici affilate;
  • un righello di metallo con tacche millimetriche (a volte devi misurare i segmenti);
  • colla siliconica;
  • camino decorativo, perline, perline.

Realizzato in filo di rame

I mestieri dei bambini sono spesso realizzati in materiale di rame, perché... con il suo aiuto puoi formare una cornice flessibile senza troppi sforzi. Si possono fare anche con i bambini, a partire dai 5 anni. I bambini si divertono molto a creare tutti i tipi di fiori, alberi e figure di animali. Puoi realizzare bellissimi gioielli da una base di rame, ad esempio braccialetti in stile etnico. Se decidi di realizzare tu stesso l'artigianato con il filo di rame, prova a creare un albero decorativo. Preparare:

  • filo di rame (qualsiasi adatto);
  • perle rosse/verdi di diverso diametro;
  • ciottolo piatto per base.

Si ritiene che una pianta finta con perline rosse porterà amore in casa e un prodotto con pietre verdi è un simbolo di buona fortuna, longevità e vita. Istruzioni dettagliate:

  1. Taglia 5 lunghe strisce di filo. Serviranno come base, il tronco dell'albero artificiale.
  2. Attorciglia le strisce insieme, lasciando un po' di spazio sul fondo. Allo stesso tempo, forma dei rami in cima.
  3. Attacca la base al ciottolo. Piega le estremità del filo sotto di esso usando una pinza.
  4. Prendi un piccolo pezzo di materiale di rame, infilaci una perlina e poi lavora il bordo all'uncinetto. Usando una pinza, posizionare il prodotto risultante sul ramo, fissarlo saldamente con diversi giri.
  5. Decora e fissa i rami rimanenti all'albero allo stesso modo. Non dimenticare di infilare le stesse perline tra loro.
  6. Nell'ultima fase, raddrizza i rami in direzioni diverse in modo che la loro forma assomigli a un vero albero.

Realizzato in alluminio

Il materiale in alluminio è eccellente per realizzare oggetti artigianali e souvenir insoliti, ad esempio decorazioni di Capodanno, candelieri, ciondoli, giocattoli e pendenti. Un'opzione interessante sono i mestieri realizzati con filo di alluminio sotto forma di fiori di nylon. Per crearli avrai bisogno di:

  • filo;
  • collant di nylon;
  • discussioni;
  • vernici;
  • fazzoletto di carta.

Per prima cosa dovrai preparare gli spazi vuoti. Realizza prodotti a forma di foglia dal filo, quindi copri ciascuno di essi con tessuto di nylon lungo il contorno. Cercare di tirare quest'ultimo con attenzione per evitare la formazione di un gran numero di pieghe. Prossimi passi:

  1. Avvolgi il fondo del lenzuolo con del filo in tinta con il colore del tessuto di nylon. Tagliare con attenzione tutto il materiale in eccesso che rimane sotto l'avvolgimento.
  2. Dipingi le foglie con acrilico, dando loro la tonalità desiderata. Per colorare puoi usare vernici per vetro colorato o tempera. Lasciare asciugare le foglie.
  3. Utilizzando il principio descritto, crea degli spazi vuoti che fungeranno da petali.
  4. Mentre i petali e le foglie si asciugano, inizia a creare il centro del fiore. Crea stami dai fili: per fare ciò, attacca un paio di perline alle parti superiori.
  5. Per realizzare il centro del bocciolo, prendi un bastoncino di plastica o di legno (ad esempio un tubo di succo), avvolgilo in un tovagliolo di carta e coprilo con nylon. Quindi, fissarlo con il filo e fissare il sepalo risultante.
  6. Raccogli tutte le foglie e i petali in boccioli. Quindi, fissa i fiori al ramo. Di conseguenza, otterrai un mestiere elegante e luminoso.

Un'opzione interessante sono i mestieri realizzati con filo colorato. Quest'ultimo è realizzato in rame, rivestito con vernice di una certa tonalità. Grazie alla tecnologia moderna, la saturazione del colore e la luminosità di questo materiale vengono preservate a lungo, quindi i mestieri realizzati con esso rimangono belli e impressionanti per molti anni. Usando una base del genere, puoi creare una cornice per infilare perline e perline, una figura piatta o tridimensionale.

Prova a realizzare un oggetto artigianale sotto forma di portachiavi a forma di pesce. Per questo avrai bisogno di:

  • filo di rame colorato decorativo e nudo;
  • un paio di perle;
  • portachiavi;
  • forbici, tronchesi.

Per cominciare, prova a disegnare un semplice diagramma: un pesce, e piega la base di rame in base alla sua forma. Dopo di che:

  1. Posiziona un paio di pezzi di materiale colorato sulle estremità del pezzo grezzo di rame e intreccia la coda. Collegando entrambi i pezzi, crea una treccia del corpo dell'imbarcazione.
  2. Posiziona le estremità dei fili colorati su diversi lati del prodotto, quindi posiziona una perlina su ciascuno di essi.
  3. Quindi prendi una striscia di filo verticale, avvolgila una volta con il filo su cui si trova l'occhio e un paio di volte con il materiale gettato sull'altro lato dell'imbarcazione. Effettuare questa operazione su entrambi i lati.
  4. Le estremità dei fili devono essere legate alla base della coda del pesce. Successivamente, attacca un grande pezzo di materiale di rame alla parte superiore dell'imbarcazione. Metti uno spazio vuoto colorato su di esso, crea un anello e appendi l'oggetto sull'anello.

Il tuo bambino potrebbe aver bisogno di un portapenne. Per realizzare un mestiere spettacolare e luminoso, prepara un bicchiere di plastica, perline, una gomma, forbici, decorazioni colorate e filo di rame nudo. Processo di fabbricazione:

  1. Fai un buco nella tazza appena sopra il fondo. Infila il filo colorato e fai un nodo all'estremità: fallo all'interno del contenitore.
  2. Inizia a fare delle torsioni attorno al vetro per intrecciare completamente il contenitore. Quando rimangono 2-3 cm all'estremità del filo, metterci sopra una perlina e fissarla bene infilandola nuovamente nel foro della perlina.
  3. Prendi un nuovo pezzo, fai un nodo con quello vecchio e continua a intrecciare il vetro.
  4. Quando raggiungi la sommità della tazza, fai un buco. Devi infilare il filo al suo interno e legarlo con cura con un nodo dall'interno. Per bellezza, metti 2-3 perline di diversi colori sulla punta.
  5. Infine, crea un gancio con materiale di rame che deve essere bloccato nella gomma. Appendere quest'ultimo sul lato del vetro.

video

La tessitura a filo è una delle tendenze popolari fatte a mano oggi. Se decidi di realizzare questo tipo di tessitura, devi acquistare i materiali necessari e imparare alcune lezioni di tessitura.

Materiali per la tessitura dei fili

Per tessere gioielli, avrai bisogno di filo, non di filo normale, ma di filo fatto a mano, può essere di vari diametri e colori; Anche il filo artigianale è disponibile in diverse rigidità, quindi puoi intrecciare una varietà di diversi tipi di prodotti.

Naturalmente non potrai cavartela solo con il filo; per lavorarlo avrai bisogno di tronchesi, pinze e pinze a becchi tondi. Questi sono gli elementi principali e basilari, ma esistono molti tipi di tessitura, quindi potresti aver bisogno di altri strumenti.

Per realizzare vari gioielli avrai bisogno di pietre, perline, perline e altri elementi decorativi. Quando si intrecciano gioielli in filo metallico, è possibile aggiungere vari accessori o realizzarli da soli.

Se hai appena iniziato a creare gioielli, devi seguire le precauzioni di sicurezza. Per evitare di ferirti le mani, devi indossare dei guanti e, poiché piccoli pezzi possono staccarsi durante il taglio del filo, avrai bisogno anche degli occhiali.

Per imparare la tessitura del filo, si consiglia ai principianti di utilizzare un filo poco costoso, poiché sarebbe un peccato rovinare il filo argentato o placcato oro.

Prodotti in filo

La tessitura del filo è disponibile sia per adulti che per bambini. Gli adulti sono più interessati a tessere vari gioielli o a decorare gli interni, mentre i bambini possono, ad esempio, distinguersi a scuola con un nuovo set di cancelleria o con interessanti segnalibri. Oggi, intrecciare matite e penne è molto di moda tra gli scolari. Il bambino può vantarsi della sua esclusiva penna in filo colorato, che sicuramente nessun altro possiede.

Mazzi chic fatti di perline e filo possono dare un aspetto straordinario ai tuoi interni; tali mazzi potrebbero non essere trovati in ogni casa, quindi i tuoi ospiti rimarranno piacevolmente sorpresi da tanta bellezza.

Master class sulla tessitura di vasi in filo metallico

Se ti piace decorare la tua casa con le tue mani, allora hai semplicemente bisogno di vasi vintage; hanno un aspetto molto elegante e donano un'intimità straordinaria.

Per realizzare tali vasi avrai bisogno di filo resistente, preferibilmente di rame, nastro isolante scuro, forbici, tronchesi, colla a caldo e pezzi di stoffa.

Passiamo ora al vaso stesso.

La prima cosa che dovresti fare è la base. Di solito è rotondo o quadrato, per realizzarlo è necessario attorcigliare il filo in una di queste forme. Successivamente, taglia sei pezzi di filo di uguale lunghezza, queste saranno le pareti del tuo vaso. Alle estremità di ciascuno di questi fili è necessario attorcigliare gli anelli e avvolgere i bordi degli anelli con del nastro isolante.

È necessario infilare la base del vaso negli anelli già pronti e fissare uniformemente le estremità del fondo. Il collo del vaso va realizzato allo stesso modo: inserite una base di diametro più piccolo negli anelli superiori e incollatela con del nastro isolante.

Per dare la forma al vaso, è necessario realizzare altri due cerchi, uno grande e uno piccolo (all'incirca dello stesso diametro della base e del collo) e fissarli anche al vaso con del nastro isolante.

La stoffa vi aiuterà a completare l'opera; dovrete tagliarla a strisce sottili e avvolgerla attorno a tutta la cornice, fissandola con la colla a caldo.

Per il risultato finale, posiziona un fiore in un vaso chic e sarà un meraviglioso arredo per la tua stanza.

Di seguito puoi vedere le foto di bellissimi vasi realizzati con filo normale:

Puoi realizzare decorazioni così belle per la tua casa con le tue mani. Puoi vedere quali altre creazioni puoi tessere con il filo nel video qui sotto.

Video sull'argomento dell'articolo

L'artigianato è un modo unico per creare cose e oggetti meravigliosi con le tue mani. Ad esempio, la tessitura del filo, di cui parleremo più avanti, consente di creare bellissimi gioielli, oggetti decorativi e consente di decorare vestiti, accessori, casa e giardino. Cosa si può fare con un materiale come il filo? Qual è il posto migliore per iniziare i principianti?

Un po' di storia sulla tessitura del filo

I prodotti in filo metallico sono accessori e oggetti di pregio, da sempre molto apprezzati sia dai commercianti che dal gentil sesso. Ciò è confermato dai manufatti rinvenuti da archeologi e amanti delle antichità durante gli scavi sugli antichi tumuli russi. In particolare, da manufatti in filo metallico sono stati rinvenuti i seguenti ornamenti e oggetti:

  • cotta di maglia;
  • braccialetti;
  • anelli;
  • pendenti;
  • Catene;
  • anelli temporali.

È interessante notare che ciascuno dei reperti aveva la propria tessitura di fili individuale, che faceva risaltare la mostra tra gli altri articoli per la casa e altri utensili. Tra gli oggetti sopra menzionati ne sono stati rinvenuti alcuni realizzati in filo spesso forgiato.

Ricordiamo che la produzione di tale materiale era precedentemente considerata un processo molto complesso e lungo. Ecco perché il valore di tali articoli era pari al prezzo dei prodotti realizzati con metalli preziosi fusi.

Nel processo di creazione di accessori, ad esempio un anello per una catena, i fabbri prima forgiavano una specie di corda metallica, quindi la battevano con un martello finché non assumeva la forma di un cilindro. Di conseguenza, per creare una catena completa era necessario realizzare molti di questi anelli e solo successivamente intrecciarli con il filo. Oggi, il processo di creazione dei prodotti è stato notevolmente semplificato, quindi con competenze sufficienti e un po' di aiuto, qualsiasi utente di Internet può realizzare bellissimi anelli o orecchini.

Quali strumenti sono necessari per il lavoro?

Se decidi di realizzare un prodotto in filo metallico, presta attenzione al set standard di strumenti ausiliari richiesti per il lavoro. Quindi, avrai bisogno di:

  • pinze;
  • pinza tagliafili;
  • pinze a becchi tondi;
  • lima metallica;
  • morsa a mano o da banco;
  • incudine portatile.

Quali tipi di tessitura esistono?

Attualmente esistono diverse tecniche di tessitura utilizzate dagli artigiani di tutto il mondo. Ad esempio, una delle più apprezzate è la tecnica Wire Wrap. Aiuta a tessere magnificamente una varietà di perline, pietre, accessori e a creare orecchini, polsini, spille, orecchini e altri gioielli originali. Esiste anche una tecnica di tessitura che ricorda visivamente oggetti simili realizzati con filati e fili ordinari. La tecnica più semplice è considerata la tecnica della "cotta di maglia", così come Viking Knit. Che tipo di tessitura del filo è adatta ai principianti?

Come scegliere una tecnica di tessitura?

È molto difficile essere un principiante in qualsiasi campo di attività, compresi il ricamo e gli hobby. C'è sempre il rischio di fare la scelta sbagliata, di trarre conclusioni affrettate o di prendere la decisione sbagliata. Pertanto, è meglio iniziare con la tecnica più semplice e facile da comprendere per un principiante. Facciamolo insieme.

Realizzare un braccialetto lavorato a maglia vichingo: strumenti

"Viking Knit" è una semplice tessitura di fili che non richiede la saldatura di ciascun collegamento individualmente e prevede il lavoro con un grande pezzo di filo. In questo caso ogni anello viene “aumentato” artificialmente fino alla chiusura dell’intera catena. Per fare ciò avremo bisogno dei seguenti materiali e strumenti:

  • filo di rame sottile;
  • matita semplice;
  • forbici;
  • righello (preferibilmente di metallo).

Creiamo la base per il prodotto

Prima di iniziare a tessere con il filo (gli schemi e le foto possono essere trovati nel nostro articolo), devi preparare una base. Per fare questo, prendi un righello, taglia un filo lungo 40 cm e avvolgilo attorno al righello esattamente 6 volte. Successivamente, rimuovi gli anelli risultanti e fissali utilizzando l'estremità libera del filo. Quindi sposta leggermente verso il basso parte della chiusura e crea un fiore dagli anelli liberati.

Anello dopo anello: iniziamo a tessere

Nella fase successiva, prendiamo una matita, la mettiamo sopra (sul lato non affilato), tagliamo un altro filo lungo circa 70 cm, inseriamo la sua estremità libera in uno dei primi “petali” del nostro “fiore” . Successivamente passiamo ad un altro “petalo” e realizziamo il secondo, terzo e quarto anello. Passiamo alla seconda fila, ora aggrappandoci agli anelli ricevuti della precedente. Lo facciamo ancora per qualche riga finché la lunghezza del filo di lavoro non si riduce a 10-12 cm. Questo è esattamente il modo in cui viene fatto il filo per tessere con le tue mani.

Costruiamo il filo e andiamo avanti

Per prolungare la tessitura è necessario aumentare artificialmente il filo. Per fare ciò, avvitiamo un nuovo "filo di lavoro" alla piccola punta del precedente e ne nascondiamo l'estremità sotto altri collegamenti e anelli. Tagliamo l'eccesso e continuiamo a creare nuove righe e anelli.

Una volta che ritieni che gli anelli risultanti siano sufficienti, rimuovi la trama dalla matita e allungala delicatamente. Risulta essere un braccialetto intero. Successivamente, scollegare l'eccesso, tagliare e fissare. Questo prodotto può essere completato con perline e una chiusura. Il braccialetto è pronto. Puoi anche realizzare questo tipo di tessitura con filo colorato.

Come realizzare un braccialetto utilizzando filo colorato?

Oltre ai gioielli, puoi realizzare bellissimi braccialetti con fili colorati. Per questo avrai bisogno di:

  • forbici;
  • asta di penna;
  • filo a due o quattro colori con uno strato polimerico;
  • perle grandi e piccole.

Realizzare la base per il braccialetto

Prendete un pezzetto di filo (circa 15-20 cm) e piegatelo in modo da ottenere una specie di croce. Quindi, prendi un nuovo pezzo di filo e inizia ad avvolgerlo con un movimento a zigzag. Dopo aver "lavorato a maglia" 1-2 file, trasferire il pezzo risultante sull'albero della maniglia (fissarlo sul retro). Inizia a tessere il nuovo filo passo dopo passo, creando degli anelli come nel primo esempio.

Una volta che il braccialetto ha raggiunto la lunghezza giusta, puoi rimuoverlo dalla barra, allacciarlo, tagliare l'eccesso e aggiungere perline e una chiusura per una maggiore bellezza. Il braccialetto è pronto. La cosa principale è che è facile e veloce da realizzare, e ha anche un colore brillante, quindi piacerà anche ai bambini.

Tessitura di fili (bracciali): cosa considerare quando si lavora?

Quando si lavora con il filo, è necessario seguire le precauzioni di sicurezza. A questo scopo è meglio indossare guanti sulle mani e proteggere gli occhi con gli occhiali. Quando si calcola la lunghezza del prodotto, ricordare che con una tessitura fitta, la cifra raddoppierà se il filo viene rimosso dal telaio.

Dovresti lavorare con forbici, pinze e tronchesi laterali con attenzione, poiché esiste la possibilità di lesioni.

In una parola, quando lavori con il filo, non correre da nessuna parte. Fai tutto senza fretta. E poi otterrai i prodotti in filo più belli.